Marzoli-IRi: per la PL attenzione a prezzi e promo

Data:


Marzoli-IRi: per la PL attenzione a prezzi e promo

Gennaio 2014. GianMaria Marzoli, vice president di IRi, ha illustrato a Marca Bologna lo scenario che contraddistingue l’universo del prodotto a marca del distributore.

Ecco le variazioni macro succedutesi negli ultimi dieci anni:

Il 2013 si è consolidata la crisi dei consumi: si sono contratti i volumi di vendita dell’1,3%, a valore lo 0,3%. Si è tornati indietro di 3 anni, dice Marzoli. La perdita di fatturato ammonta a 1 mld di euro.

Il mercato della convenienza vale 17 mld, la marca del distributore vale il 57%. La marca del distributore cresce ma i volumi sono stabili, e questo è un segno di discontinuità rispetto al passato. Non cresce la marca di primo prezzo ma quella premium.

La pressione promo non basta
La pressione promo nella marca del distributore è del 21,6%, mentre quella totale è del 27,8%. La forbice si è allargata, anche se di poco.

Sono solo due i gruppi che crescono. In alcune insegne, addirittura, l’incidenza delle vendite della marca del distributore sta diminuendo. Dove la marca del distributore è leader cresce del 6%, dove è follower incrementa del 3%, in altre posizioni non cresce o addirittura diminuisce.

Infine Marzoli da un avvertimento: attenzione alle rotture di stock e ai rifornimenti dello scaffale.

Le aspettative per il 2014
Non sarà un anno di sviluppo.
I volumi rimarranno grosso modo inalterati. Le vendite a volume cresceranno, di poco, grazie all’inflazione. Anche la pressione promozionale verso i prodotti a marchio del distributore sarà grosso modo stabile.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.