Melegatti torna in pista con la famiglia Spezzapria

Data:

Melegatti torna in pista con la famiglia Spezzapria

Settembre 2018. “Da oggi lavoreremo per realizzare la squadra necessaria a rilanciare uno dei brand più importanti dell’alimentare italiano e per riaprire lo stabilimento produttivo. Finalmente recuperiamo uno dei marchi che ha reso grande la nostra terra e che ha contribuito alla convivialità delle famiglie italiane per oltre 120 anni. Solo la sensibilità verso le origini e le tradizioni della famiglia Spezzapria, assieme ad un non trascurabile coraggio industriale teso a rilanciare l’occupazione e lo sviluppo territoriale, hanno consentito di tutelare l’integrità e l’italianità del marchio che ha fatto la storia del mondo dolciario.” Lo dichiara Denis Moro, il manager che, per conto dell’impresa acquirente, ha ricevuto dal Tribunale di Verona la definitiva aggiudicazione dello storico marchio.
 
“Unico investitore dell'operazione e' una newco della famiglia che fa capo a Roberto Spezzapria che ha acquisito sia il brand Melegatti che lo stabilimento produttivo, nell'ottica di un intervento organico che non separi il marchio dallo stabilimento, dai dipendenti e dalla sua storia. Il presidente della newco è Giacomo Spezzapria, figlio dell’imprenditore Roberto Spezzapria. L’operazione è stata realizzata grazie al prezioso supporto di Carnelutti Studio legale Associato" conclude Moro.
 
“Amiamo il nostro territorio, le sue tradizioni ed è per noi motivo di grande orgoglio contribuire  a preservare le sue eccellenze produttive” dichiara Giacomo Spezzapria, nuovo presidente della Melegatti. Giunta alla quinta generazione imprenditoriale la famiglia di Roberto Spezzapria vanta diversi interessi nel mondo industriale. Già presenti nella filiera del packaging alimentare – con la Eriplast Spa e la Fucine Film Spa – ora con l’acquisizione della Melegatti realizzano una efficiente integrazione verticale. Inoltre attraverso le competenze e le esperienze della figlia Giuditta Spezzapria coltivate negli anni vissuti in Spagna e culminati con il titolo di “Pastry Chef” la Melegatti è pronta ad implementare le necessarie innovazioni di processo e di prodotto.
 
“Come dimostra la nostra storia imprenditoriale – prosegue Giacomo Spezzapria – siamo sempre convinti che siano le persone a fare le imprese e dunque incontreremo al più presto gli organismi rappresentativi dei lavoratori sia interni che esterni. La nostra strategia per Melegatti punta a riportare il prima possibile sia in Italia che all’estero il famoso pandoro, il panettone e i vari prodotti dolciari. Attraverso un piano di sviluppo miriamo a far crescere l’azienda caratterizzandola per la continua ricerca delle migliori soluzioni innovative. Siamo pronti a scrivere nuovi capitoli della storia della Melegatti” conclude Giacomo Spezzapria.
 
——————-
 
Roberto Spezzapria è alla quinta generazione di imprenditori veneti che con coraggio hanno assunto sin da giovani ruoli di vertice nelle aziende di famiglia dirigendole verso importanti successi ed espansioni internazionali.
 
Giacomo Spezzapria è imprenditore con esperienze di lavoro sia internazionali che nazionali con attività in diversi settori industriali e negli ultimi anni è particolarmente focalizzato nel comparto del packaging alimentare.
 
Denis Moro è manager di consolidata esperienza sia in Italia che all’estero in ruoli gestionali con una spiccata vocazione al rilancio di brand di qualità nel food e nel beverage Made In Italy.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.