Melixa in Trentino sviluppa l’arnia intelligente per le api. Coraggio retailer: adottatela

Data:

Melixa in Trentino sviluppa l’arnia intelligente per le api. Coraggio retailer: adottatela

Gennaio 2018. Fondata da un gruppo di giovani ingegneri nel 2013, la startup improntata alla salvaguardia delle api attraverso il monitoraggio delle arnie è stata supportata fin dalla sua origine dall’acceleratore d’impresa di Rovereto Industrio Ventures e dalla Fondazione Edmund Mach, aggiudicandosi tra le altre cose il bando FESR sullo sviluppo regionale, con l’appoggio di Trentino Sviluppo. Per garantire la salvaguardia delle api gli ingegneri di Melixa hanno sviluppato quella che ormai viene definita come un’arnia intelligente, la quale riesce a monitorare in modo esatto e in tempo reale lo stato dell’apiario.

Sensori intelligenti e pannelli solari
Ma come è possibile capire qual è la situazione all’interno di un’arnia? L’arnia intelligente di Melixa è dotata di una bilancia di precisione, di un innovativo dispositivo in grado di contare i voli in uscita e in entrata e di altri sensori ambientali. Tutti questi strumenti forniscono all’apicoltore un’ampia mole di dati che, se confrontati ed incrociati, riescono a illustrare in modo esauriente la situazione della colonia. A rendere il tutto ancora più affascinante e sostenibile c’è il fatto che il sistema ideato e realizzato dalla startup trentina è del tutto autonomo, potendo fare affidamento su una batteria alimentata da pannelli solari.
 
L’arnia è online
E non si parla solo ed unicamente della salvaguardia delle api, in quanto, grazie ad un simile strumento, anche l’apicoltore ha vita più facile: il controllo delle api può infatti avvenire anche da remoto, così da permettere una riduzione dei costi. Tutto questo è possibile grazie alla connessione alla rete del sistema di monitoraggio di dati. L’arnia del futuro, dunque, è online, così da poter condividere in tempo reale i propri dati con computer, tablet e smartphone. L’apicoltore potrà sapere sempre cosa succede alle sue api, qual è la temperatura interna, quanto miele è stato prodotto e quante api sono all’esterno e quante all’interno, senza peraltro disturbarle in alcun modo.
 
L’imprescindibile salvaguardia delle api
La necessità di strumenti come quello realizzato da Melixa è nota da tempo ai biologi: anche se non ce ne accorgiamo, le api stanno via via diminuendo, e la loro estinzione non è un fatto impossibile come si potrebbe pensare. E un pianeta senza api non sarebbe certo un posto in cui vorremmo vivere, considerando il fatto che questi operosi insetti sono i principali responsabili dell’impollinazione. Nello specifico, il loro lavoro garantisce l’80% della produzione di vegetali ci cui noi ci cibiamo ogni giorno. Provvedere alla salvaguardia delle api, dunque, significa garantirci un futuro: fronteggiare l’aumento demografico in parallelo all’estinzione delle api sarebbero infatto un vero disastro.
 
Fonte: green.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.