Mondadori Store demassifica il visual della libreria e libera spazio

Data:


Mondadori Store demassifica il visual della libreria e libera spazio

Gennaio 2018. Mondadori store, nella parte della libreria ha una caratteristica interessante: la demassificazione.
 
Qui siamo nella libreria di Mondadori in Pzza del Duomo a Milano, il flagship dell’insegna.
 
Non c’è più il corner con la stampa istantanea di un ricco catalogo di libri, soprattutto in lingua straniera (questo era un servizio: si poteva lasciare?).
 
La demassificazione versus la massificazione è un elemento interessante per osservare l’evoluzione del retail.
 
La massificazione è ormai appannaggio dei portali di e-commerce come Amazon e i suoi mercati, giganteschi assortimenti dove il tempo di ricerca e di acquisto è lunghissimo.
 
La demassificazione è ovviamente l’esatto contrario ed è stata adottata in molti canali di vendita. Citiamo su tutti alcuni reparti dell’ortofrutta e nel caso del non food, l’insegna di calzature Camper. Demassificazione significa pulizia del layout, del visual, e delle informazioni visive che il cliente coglie entrando nel negozio fisico.
 
Mondadori ha scelto di lavorare sulla massificazione e le alzate sul perimetro e con tavoli al centro delle tre diverse stanze con le quali è ripartita la libreria.
 
Ovviamente ci sono meno libri, ma qui si gioca la capacità di selezionare i volumi da mettere in esposizione e da segnalare con i giusti richiami.
 
L’ordine visivo non compare mai nelle ricerche che parlano di preferenze del consumatore nelle visite ai negozi, eppure è importantissimo perché denota una strategia di allontanamento dalla massificazione alla quale siamo stati abituati.
 
Vedere tutto il perimetro del negozio comincia ad essere un must del retail. Almeno secondo RetailWatch.

1 commento

  1. …Non solo visual e riordimanento espositivo e facing dei titoli .. la libreria del futuro deve per forza di cose riempirsi di nuovi contenuti, spot attrattivi e offrire un interazione dinamica con i clienti . Barnes &Noble ha con il nuovo store concept iniziato con Miguel Sal questo percorso.. 2017 #www.retaildesigners.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.