Morace-FCL: il retail ha bisogno di passioni

Data:

Morace-FCL: il retail ha bisogno di passioni

Gennaio 2013. Un altro trend interessante emerso dal seminario sul retail di FutureConceptLab è quello dell’(Ad)vocational training. Spiega Francesco Morace, presidente di FCL: “Il retail, dalla gdo ai piccoli formati devono essere considerati come spazi per coninvolgere i clienti attraverso proposte  ricche di contenuti valoriali. Bisogna osservare attentamente i cambiamenti socio-culturali in atto per anticipare soluzioni concrete, in grado di emozionare, sollecitando le passioni”.

In pratica, è la tesi di Morace, è importante sviluppare una visione che colleghi sempre più positivamente il mondo del retail al contesto sociale in cui è inserito, per nuove strategie integrate”. Calza a pennello l’esempio fornito da Edoardo Malagigi, docente di design all’Accademia di belle arti di Firenze. Malagigi è stato invitato dal Ministero della pubblica istruzione giapponese a realizzare un Pinocchio di 15 mt di altezza. Il Pinocchio di Collodi è stato scelto come motore di un’azione formativa che valorizzi la libertà e la creatività dei bambini giapponesi. Un primo workshop è stato organizzato nell’Urban design center di Tokio: un megaschermo collegato con Firenze  ha proposto uno scambio culturale di esperienze del quotidiano e ritualità domestiche, dal cibo al gochi, dall’arte all’architettura. Fra l’altro il modello esposto è tipico di un preciso modello educativo italiano, quello Montessori. Fantasia e tradizione si fondono, appunto per un nuovo modo di gestire e godere degli spazi pubblici.

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.