NaturaSi-Milano/Lodovica: molto bene

Data:

NaturaSi-Milano/Lodovica: molto bene
 
NaturaSi – Piazzale Porta Lodovica 3, Milano Visita effettuata il 3 marzo ore: 18,30
 
Layout: L'apertura del nuovo punto vendita di NaturaSi di Porta Lodovica a Milano è l'ultimo in ordine di tempo e risale a qualche mese fa', si presenta con 350 metri quadrati, pavimentazione di colore ambrato, ambiente ben illuminato alternato da luce al neon e lampade; l'impronta del colore verde pastello contribuisce a farne un ambiente piacevole e rilassante. All'entrata sono disposti i carrelli in due versioni, uno medio ed uno piccolo, quindi l'isola dell'ortofrutta per poi proseguire con le scaffalature ad altezza persona, in materiale metallico con rifiniture in legno naturale, così pure per il frigo dei surgelati.  Diversi ripiani in legno per prodotti in evidenza.
Una nicchia è dedicata ai vini, tutti di produzione biologica; il frigo con i freschi, gli scaffali per i legumi e la pasta. Per il  beauty lo spazio è ampio ed è posizionato  verso la fine del supermercato, accanto alle casse.
Accanto allo scaffale delle farine è segnalato il punto lente.
Lo store è provvisto di parcheggio, previo ritiro del gettone alla cassa.
Le casse in funzione sono due più una terza.
Nell'ultimo mese è stato aperto, accanto al banco dei freschi, il servizio bar con tavolini e posti a sedere.
Voto: 4
 
Ergonomia: Gli spazi sono comodi e ben distribuiti.
Voto: 3
 

 
Vetrine: La disposizione dell'orto frutta è curata, i prodotti sono esposti nelle varie cassette o nelle apposite ceste, il cartellino prezzo è posto in evidenza ed alcuni articoli sono in offerta, scontati del venti percento come le patate a 1,30€/kg. o le arance a 1,60€ . Ampio assortimento negli scaffali dei legumi, così pure per gli infusi e i thè, tra i quali il pregiato  thè verde di Darjeeling introvabile nei normali supermercati. Le offerte sono ben evidenziate dal cartellino verde con il prezzo scontato di colore rosso. Qualche difficoltà a rintracciare il prezzo di un singolo prodotto nei freschi, in quanto sono riportati lungo il perimetro del banco.
Sul proseguimento del banco del bar è situato il banco frigor dei formaggi al taglio, i prezzi rapportati ad altri supermercati sono nella norma.
Su gli scaffali a ridosso della parete centrale sono disposti gli scatolami di conserve e preparati alla frutta.
I produttori sono in prevalenza italiani come Achillea per i preparati alla frutta, Ager Bio per le torte e budini, Aliveris per la pasta, altri tedeschi come Andechser  Natur per il latte, o Arche Naturkuche per le alghe.
Negli scaffali dei prodotti per la cura della casa e dell'igiene della persona, si possono trovare i dispenser del detersivo ecologico per piatti e stoviglie al costo di 3,20€ la bottiglia di 1/lt.
Ho potuto constatare che il costo di alcuni prodotti sono decisamente sopra la media, come l'allume di potassio, antibatterico e multifunzionale a 10€ la confezione.
Uno scaffale è dedicato interamente alle promozioni.
Discreta l'affluenza dei clienti.
 
Personale: Discreto e professionale.
Voto: 3
 

1 commento

Rispondi a gilberto pesci Cancella la risposta

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.