Non ci crederete ma Gruppo Végé ha un nuovo mandante: American Cash

Data:

Febbraio 2020. Continua l’espansione di Gruppo VéGé che rafforza la propria compagine annunciando la definizione di un nuovo accordo: l’ingresso di American Cash.

American Cash, realtà fortemente radicata nel sud Italia, con sede a Salerno e diretta da Lorenzo Mastromartino, porta in dote un CeDi ed un Cash & Carry di oltre 14.000 mq di superficie commerciale a insegna proprietaria, un fatturato di oltre 100 milioni di euro e operante in Abruzzo, Molise, Lazio, Campania, Basilicata, Puglia, CalabriaSicilia e Sardegna.

Gruppo VéGé con il nuovo ingresso sale a quota 36 imprese mandanti, un fatturato al consumo stimato a fine 2020 di circa 11 miliardi di euro, generato da una rete vendita multicanale e multinsegna forte di 3.528 esercizi commerciali e rafforzato dagli accordi stretti negli ultimi mesi del 2019 con Gruppo Bennet, Multicash S.p.A. e l’alleanza annunciata all’inizio dell’anno con Metro Italia. Negli ultimi 5 anni (fonte GNLC-Nielsen) è il gruppo distributivo con la maggiore crescita di quota di mercato, arrivando ora a raggiungere la 5° posizione in Italia.

Con questo accordo, il primo Gruppo della GDO nato in Italia, potenzia il proprio presidio confermando la sua leadership indiscussa in Campania con le imprese già presenti sul territorio.

“Abbiamo aderito al progetto commerciale di Gruppo VéGé perché siamo convinti che la collaborazione ci consentirà di offrire un servizio migliore ai nostri clienti e inoltre ci permetterà di realizzare un’ulteriore espansione sul territorio” commenta Lorenzo Mastromartino Amministratore Unico American Cash – “Siamo certi che con un partner come Gruppo VéGé avremo il sostegno necessario per la nostra crescita”.

“La forza di Gruppo VéGé è l’aggregazione di realtà, che pur rimanendo indipendenti, sono pronte a collaborare costruttivamente e proattivamente all’implementazione di nuovi progetti”  dichiara Nicola Mastromartino, Presidente Gruppo VéGé. “Siamo contenti di accogliere American Cash nella compagine dei soci che ci permette di rafforzare ulteriormente la nostra presenza nel sud Italia e di proseguire il nostro percorso di sviluppo con la solita grinta e dinamicità che ci contraddistingue”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.