Outlet Dolciario a Milano: bel negozio e prezzi alti

Data:


Outlet Dolciario a Milano: bel negozio e prezzi alti

Settembre 2014. Outlet Dolciario ha ormai 19 pdv. Partito in sordina da Rodengo Saiano, in provincia di Bergamo, ha capito che poteva svilupparsi come GSS specializzata in primis nei dolci, poi nel pane e nel salato (con puntate verso la pasta fresca). Sono negozi con una superficie importante (300-600 mq), come dice il nome dell'insegna fanno Outlet cioè vendono (vendevano) rimanenze.

L'assortimento
Poi come ormai è facile vedere nei factory outlet di abbigliamento sono passati a farsi fare produzioni ad hoc, si sono allargati al pane dorato nel negozio, alla pasticceria fatta in loco e hanno un orario sviluppato su 7 gg, domenica compresa.

Il negozio di Milano e le funzioni
Outlet Dolciaio ha capito (Zara docet) che il consumatore apprezza i negozi fatti bene, puliti, ben illuminati, possibilmente belli. E con questa filosofia hanno aperto l'ultimo negozio a Milano-cso Baires. A due passi da Zara e H&M. La superficie è di circa 3500 mq, il layout irregolare (siamo in edilizia storica), un ingresso (con 4 casse), un lungo corridoio e poi l'esplosione dell'assortimento. (4)

I segni
La comunicazione gioca sull'impulso e sulla voglia di consumare. Lindt campeggia sia nella comunicazione murale sia in quella a scaffale. Se andate sul sito trovate anche la Nutella da 3 kg). I prezzi tagliati la fanno da padrona: è la festa della riduzione, ma partendo da prezzi così alti che nemmeno all'Autogrill hanno mai fatto (un esempio su tutti la tavoletta di Lindt Excellece che parte da un prezzo di 2,94 euro per poi scendere, dopo il taglio a 1,99, allineandosi al prezzo di Esselunga, ma il nuovo Carrefour Gourmet la offre a 1,50 euro). Le grandi marche sono poche, per il resto l'assortimento è fatto di PMI. (2)

I valori
Molto strumentali e giocati sull'iperconsumo, peccato perché con queste categorie si potrebbe giocare valori e comunicazione in punta di penna. (3)
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.