Pagamenti e-commerce: a chi si faranno?

Data:

Pagamenti e-commerce: a chi si faranno?

Ottobre 2014. Proviamo a fare il punto sui sistemi di pagamento future con una premessa. Lo scenario sta cambiando e gli attori anche.

I nuovi attori e la tecnologia NFC
 PayPal e Square hanno un proprio sistema di pagamento. Se entrate in qualche catena italiana in questi giorni vedrete che PayPal sta offrendo proprie carte di credito. Quindi, ufficialmente, è un sistema di pagamento (RetailWatch usa PayPal).

Google ha lanciato recentemente Google Wallet. Facebook, Apple, Amazon hanno lanciato o stanno per lanciare un proprio sistema di pagamento, identitario e proprietario. Il caso mediatico più rilevante è quello di ApplePay. Per avvalersi e diventare un sistema di pagamento adotteranno la tecnologia NFC, Near Field Communication alloggiata nello smartphone e potranno avvalersi della collaborazione con Visa, Mastercard e Amecian Express. Con la tecnologia NFC il cliente va alla cassa e tramite un apposite lettore e una filiera tecnologica e creditizia, possono pagare tramite il proprio wallet, il proprio portafoglio.

Curiosamente la tecnologia NFC, attiva già da qualche anno, ma attualmente in suspence, viene in questo modo rilanciata e ampliata a un bacino enorme di utenze. Probabilmente il primo a partire sarà Apple che tramite il suo AppleStore e l'App scaricabile, potrebbe ineteressare entro breve i clienti di Disney, Sephora, Starbuck, Target, Staples, Mc Donalds, Uber e Groupon.

Nuovi attori, nuovi sistemi, nuova tecnologia. Altri sistemi e altri attori sono destinati ascomparire.
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.