Patagonia, una vision merceologica in appoggio al fridayforfuture

Data:

Ottobre 2019. Per il Fridayforfuture di settembre tutti i negozi di Patagonia sono rimasti chiusi. Fa parte della vision, dell’identità e del posizionamento dell’insegna fondata da Ivon Chuinart della quale RetailWatch si è più volte occupato.

Perché ritornare nel flagship al Meat Pack a Manhattan?

Soprattutto per vedere l’evoluzione dei prodotti e vedere lo sviluppo di prodotti riciclati. Questo è un passaggio chiave dell’identità presente e futura di Patagonia. Contrariamente a quel che fanno diversi retailer che dicono di produrre da materiali riciclati (in genere un numero di copie esiguo), Patagonia espone delle linee con tutte le varianti.

Riciclato di:

. lana,

. cotone,

. poliestere,

per dar vita a nuovi tessuti a nuove possibilità di produzione e di confezione.

Fa parte dell’essere brand attico, che prende posizione, oltrechè assume un posizionamento. Il prendere posizione significa impegnarsi per contrastare certi progetti speculativi che vannoa scadimento dell’ambiente,

Una parte della mostra è dedicata al fondatore, Ivon Chuinard, che prova per primo i prototipi di prodotti che l’insegna venderà. Un modo verticale di fare garanzia e rispetto del posizionamento e della filosofia di Patagonia.

La sostenibilità di Patagonia, Meat Pack, Manhattan, New York

Coerenza fra il posizionamento e la sua realtà                    5
Distintività e rilevanza versus i competitor                        5
Rapporto experience-prezzo                                              5
Sostenibilità                                                                        5
Attenzione alle nuove tecnologie e all’innovazione            5
Attenzione ai millenials                                                      5
Attenzione ai senior                                                            4
Creazione di una community                                              5
Trasparenza                                                                                                          5

Scala di valori da 1 a 5, 1 basso, 5 elevato

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.