Patrizio Podini, MD-Lillo: siamo cresciuti nel 2019 del 4,5% a parità di mq. E nel 2020…

Data:

Febbraio 2020. Patrizio Podini, Presidente e fondatore di MD-Lillo, è un inguaribile ottimista. Intanto conferma la sua liason con Antonella Clerici e si lancia nella comunicazione televisiva (nello spot compare anche lui sulla falsariga di Alfred Hitchcock) con un doppio formato su Mediaset e Rai. E poi snocciola dati sul come e perché il discount e in particolare MD stanno andando benone:

. la GDO nel 2019 ha perso lo 0,1% (dato Nielsen),

. il discount è progredito nelle vendite del 4,5%,

. Md è cresciuta del 10% a rete corrente e del 4,5% a parità di mq e il fatturato è passato nel 2019 a 2,75 mld contro i 2,5 mld del 2018,

. MD ha adesso una quota nel discount del 15%.

“Faremo diventare realtà i sogni” dice Podini. “Il 2020 sarà un anno difficile ma noi cresceremo del 7-8% e se i consumi riprenderanno anche di più”. “E se guardiamo le classifiche di Mediobanca noi eravamo al 7° posto nel 2018. Quest’anno arriveremo al 5° posto”.

MD Lillo avrà questo programma:

. 40 nuovi pdv (32 diretti e 8 affiliati),

. 40 ristrutturazioni (10 già effettuate).

E annuncia il nuovo direttore commerciale: Giuseppe Cantone, ex Unes-Finiper: “Il retail, come tutti sano parte dal prodotto e dal modo di presentarlo, ci adegueremo volentieri elevando qualità e convenienza dei nostri assortimenti”.

Dice il direttore generale PierMario Mocchi: “Oggi il Gruppo detiene due sedi direzionali: quella storica, con i magazzini logistici del no-food, a Gricignano di Aversa (CE), e un’altra a Trezzo d’Adda. Il Gruppo è attualmente impegnato nella realizzazione a Cortenuova (Bergamo) del più grande polo logistico in Italia nel canale discount che si estenderà per una superficie intorno ai 270.000 mq.  Il gruppo ha stanziato un investimento di 80 milioni di euro per la riqualificazione e ristrutturazione dell’area e la fine dei lavori è prevista nel 2021.

Negli ultimi anni MD si è impegnata molto anche sul tema della sostenibilità con importanti investimenti e decisioni che tendono a salvaguardare l’ambiente e a contribuire alle politiche di sviluppo più green.  MD, infatti, già da maggio 2018 ha introdotto nella sua flotta degli innovativi automezzi in cui non solo il gruppo motore è alimentato esclusivamente a metano LNG (liquido), ma anche il gruppo refrigerante della cella destinata alle merci funziona attraverso l’energia elettrica prodotta dallo stesso motore. E’ il primo step di un progetto destinato nei prossimi anni ad avere il maggiore numero possibile di mezzi green nel parco vettori, nell’ottica di una politica ambientale sempre più innovativa e consapevole.

Inoltre, nel 2019, in occasione dei 25 anni dell’insegna, sono stati adottati 23.850 pioppi necessari a neutralizzare le emissioni annue di 25 camion. Questo progetto continuerà per tutto il 2020 con l’obiettivo di compensare le emissioni di tutti i mezzi di trasporto della flotta MD.

Inoltre, già da diversi anni, gli impianti elettrici dei punti vendita e delle sedi adottano led di nuova tecnologia e basso consumo in grado di attivarsi solo al passaggio degli addetti. Tra gli altri interventi di efficientamento energetico i punti vendita sono dotati di un sistema di misurazione e controllo dei consumi e di un impianto di controllo della temperatura che consentono una migliore gestione dei carichi.

Sviluppo della rete, potenziamento dell’offerta dei freschi, qualità e controlli ai massimi livelli sono gli elementi alla base della strategia di crescita del Gruppo per i prossimi anni”.

E con il nuovo Cedi di Cortenuona (Bs), MD è pronta per un altro balzo eccezionale: 90.000 mq di superficie coperta e 45.000 mq di giardini e alberi.

Anna Campanile, dmktg e acquisti non food, aggiunge: “Nei nuovi spot ci sono i nostri valori:

. buon umore,

. gentilezza,

. qualità.

Tre plus sottolineati dalla canzone di Enzo Jannacci, elaborata appositamente dal filgio per MD, che passa da:

. Vengo anch’io, no tu no

A

. Vengo anch’io, si tu si,

così, tanto per parlare di inclusione.

Per andare dove, vi chiederete? Ma a far la spesa in MD, suvvia, con la Clerici e Podini dietro lo scaffale.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.