Pesce Il Gigante: self service si ma va spiegato

Data:

Pesce Il Gigante: self service si ma va spiegato

Visita effettuata il 2 giugno ore: 12,30
 
Layout: Il supermercato Il Gigante di via Lorenteggio a Milano è un punto vendita in posizione strategica per una zona densamente popolata. Lo store offre tutta la gamma dei prodotti alimentari e non solo.
Un’area accanto ai salumi e formaggi è dedicata alla vendita del pesce fresco.
Il banco a self service sul quale è esposto il prodotto è contenuta per quello che riguarda la quantità, ma nel contempo
offre un’ampia scelta per la varietà della merceologia.
La scelta si articola dalla trota iridea in offerta a 9,45€, al kilo, al merluzzo sempre in offerta a 12,90€, al filetto di tonno ben tagliato e confezionato per chi può spendere di più a 26,90€.
La trota salmonata scontata a 9,54€ al kilo.
Voto: 4
 
Ordine della merce: Le vaschette con il contenuto sono disposte in maniera ordinata e armonica.
Ogni singolo prodotto è corredato dall’apposita etichetta che rileva il prezzo e la scadenza.
Voto: 4
 
Competenza personale: Non è previsto nessun addetto che aiuti il cliente nella scelta del prodotto.
A una mia specifica domanda sul fresco mi è stato risposto che il pesce era tutto lì.
Voto: 2
 
p.s.: un breve paragone con il mercato del pesce in viale Papiniano, sempre affollato soprattutto il sabato dove si fa fatica ad essere serviti per la ressa; dove la presentazione del prodotto è poco accurata, ma la qualità e soprattutto la convenienza del prezzo lo rendono indubbiamente concorrenziale rispetto alla grande distrubuzione. Se poi aggiungiamo la cortesia e la passione che il personale ci mette, forse un po’ popolare, si può arrivare a comprendere il perchè di tanta affluenza di clienti, cosa che non ho riscontrato nei supermercati.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.