Pinko pensa alla riduzione delle superfici di vendita

Data:

Pinko pensa alla riduzione delle superfici di vendita

Settembre 2013. Pinko ha aperto a Milano-cso Venezia l’Hybrid Store.

. La location. Corso Venezia 5 è una location indubbiamente favorevole per qualsiasi attività commerciale, piazza San Babila, via Montenapoleone e via della Spiga sono a pochi metri di distanza.

. La strategia commerciale e organizzativa. L’operazione è presentata come una soluzione per allargare l’assortimento, ridotto al minimo nel pdv. Al centro sono esposti su 16 manichini i capi e gli accessori disponibili in negozio. Tramite 8 schermi digitali il cliente può consultare tutto l’assortimento on line, scegliere il capo desiderato, sempre via on line, e farselo recapitare a casa o nel negozio. È un modo per far colloquiare il virtuale con il fisico, dando un ruolo primario al negozio fisico dove il cliente entra, tocca e prova i prodotti, interloquisce con il personale.

In realtà Pinko sta provando a ridurre drasticamente la superficie di vendita del suo negozio fisico e a sperimentare un nuovo conto economico con costi più ridotti:
. meno costi di affitto,
. meno costi di stock,
. meno costi di personale.
(5)

. Il layout dell’Hybrid. La superficie di vendita è di circa 100 mq. Al centro i manichini con i capi, sulle pareti gli schermi interattivi per collegarsi a internet. L’ergonomia è davvero ridotta perché tra la pedana e lo schermo c’è poco più di un metro di spazio e la persona che sta consultando l’assortimento virtuale deve continuamente spostarsi per lasciar passare le persone che entrano o escono dal negozio. Se doveva essere un esperimento e quindi uno studio anche comportamentale il risultato è negativo perché manca l’agibilità. (2)

Punti di forza
Sperimentazione, Location, Sfruttamento della superficie di vendita

Punti di debolezza
Ergonomia e agibilità

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.