Prenatal: bisognerebbe rendere ben palesi le regole degli sconti

Data:

Prenatal: bisognerebbe rendere ben palesi le regole degli sconti

Layout: Il punto di vendita di Prenatal in corso Buenos Aires 28 a Milano è di circa 500mq, spalmato su tre piani, si presenta con due vetrine e l'entrata, il corso è di forte passaggio pedonale. E’ stato per molti anni un laboratorio di retail, alla fine del secolo scorso.
 
L'arredamento è curato, toni chiari alle pareti e illuminazione adeguata.
Due camerini di prova comodi sono presenti al piano meno uno. I vari livelli sono serviti sia dalla scala che dell'ascensore.
Le casse sono situate al piano terra ed al primo piano.
Accanto all'entrata sistemate su di un ripiano, sono ben visibili le gift card regalo a partire da 25€.
Voto: 2
 
Ergonomia: Gli spazi sono in generali agevoli, un po' più sacrificati accanto alla cassa centrale, soprattutto in presenza di genitori con passeggini al seguito.
Voto: 2
 
Vetrine: Al piano terra troviamo l'abbigliamento suddiviso per età, i capi sono ben esposti sugli appendini e ordinati sugli scaffali. Gli articoli sono provvisti del cartellino prezzo dove è indicata la fascia di età, i centimetri di altezza, il prezzo pieno in neretto ed il prezzo scontato in rosso con la dicitura p.v.p club. Il prezzo scontato è applicato a tutti i capi dei bambini da 0 a 8 anni, della collezione tessile per la futura mamma compreso tessile letto e calzature a marchio Prénatal; lo sconto del 30% non è cumulabile con altre promozioni; la tessera associativa prevede un costo di 30€ ed è valida per 12 mesi, è inoltre utilizzabile in tutti i negozi. Durante gli sconti di mezza stagione o i saldi, le condizioni potrebbero essere più vantaggiose per i possessori della vip card.
La qualità dei capi è buona, la scelta è ampia per ogni fascia di età.
Il piano meno uno, molto confortevole è dedicato all'abbigliamento del neonato e al pre-maman.
Il primo piano ospita tutti gli accessori necessari al bambino quali carrozzine e passeggini di diversi brand noti, alcuni sono in promozione.
Sugli scaffali appoggiati alla parete finale trovano posto tutta la gamma di articoli per la cura del bambino.
Voto: 2
 
Personale: Il personale è presente su tutti e tre i piani, alla cassa la commessa è stata molto sbrigativa nel sottolineare che lo sconto del 30% sul capo che stavo acquistando (e che ho prontamente lasciato) era dedicato esclusivamente ai clienti in possesso della vip card; mi sono quindi rivolta al personale del piano meno uno per avere delucidazioni in merito.
Voto: 1
 
Toilette: E' attrezzata anche con fasciatoio per i piccoli, spaziosa ed in ordine al momento della visita. L'accesso è possibile previa richiesta della chiave.
Voto: 2
 
Morale della favola: bisognerebbe rendere ben palesi le regole degli sconti (una persona normale non sa cosa vuol dire pvp), e soprattutto bisognerebbe essere più cortesi.
 
Prénatal – corso Buenos Aires, 28 Milano Visita effettuata: l'11 marzo 2017 Ore: 17.30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Tiramisù: Starbucks vs Bar Atlantic di Esselunga

Recentemente, Starbucks ha introdotto un prodotto novità che può essere consumato in store oppure portato a casa: il tiramisù monoporzione. Lo abbiamo provato, paragonandolo a quello disponibile presso i Bar Atlantic di Esselunga.

Conad & le fenici del commercio: Il caso Capodrise.

Dove Carrefour anni fa ha chiuso un suo ipermercato, Conad ha aperto un super store molto frequentato, inserito in un contesto estremamente commerciale. Il problema, quindi, non è nella location ma nelle pratiche di gestione.

Il ristorante IKEA perde colpi:Il caso Bari

Ad IKEA non è bastato rivoluzionare il mercato del mobile perché, come noto, è anche riuscita a cimentarsi con successo nel mondo della ristorazione. A Bari, però, notiamo uno spiacevole disservizio assolutamente evitabile.

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.