Primi 6 mesi Esselunga 2016, i risultati

Data:

Primi 6 mesi Esselunga 2016, i risultati

Ottobre 2016. Il Consiglio di Amministrazione di Esselunga ha esaminato i risultati del primo semestre 2016, così sintetizzati:

Nel primo semestre del 2016 il Gruppo Esselunga ha registrato vendite per € 3.760,5 milioni, in crescita del 4,1% rispetto allo stesso periodo del 2015.

Il Risultato Operativo è stato pari a € 270 milioni (€ 252 milioni nel 2015) mentre l’Utile Netto è passato da € 169 milioni del 2015 a € 182 milioni. La Posizione Finanziaria netta è negativa per € 99,7 milioni (116,5 al 31 dicembre 2015).

Lo sviluppo della rete di vendita registrato nel 2015 e nei primi mesi del 2016 ha consentito la crescita dei Clienti totali (+5,3%), ottenuta anche grazie alla combinazione di contenimento dei prezzi di vendita (con deflazione dell’1,6% a totale vantaggio del Cliente) ed attività promozionali sviluppate nell’arco del semestre. Da sottolineare che l’inflazione ricevuta dai fornitori è stata pari a 0,7%.

Gli investimenti hanno raggiunto quota € 206 milioni.

Nel corso del primo semestre 2016 è stato aperto il nuovo negozio di Monza (Viale

Libertà), con la contestuale chiusura di quello in via Lecco, sempre a Monza. Il negozio di Milano Viale Certosa, aperto nel 1968, è stato chiuso. In ottobre è stato aperto il Superstore di Como Camerlata; a giorni verranno inaugurati quello di Cusano Milanino ed il nuovo punto vendita di Prato Viale Galilei, in sostituzione del vecchio.

L’organico medio ha raggiunto 22.618 persone, con un incremento di 688 unità.

Nel maggio 2016 è stato siglato il contratto di acquisto del ramo d’azienda di Ospitaletto dell’acciaieria Stefana SpA, in concordato preventivo, dove è prevista la realizzazione del quarto polo logistico del Gruppo.

Nel secondo semestre 2016 è stata avviata la produzione centralizzata di pasticceria fresca con l’assistenza di una nota insegna premiata con le tre stelle Michelin.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.