Puro Gusto-Autogrill: dolce e salato insieme per…

Data:


Puro Gusto-Autogrill: dolce e salato insieme per…

Luglio 2013. Puro Gusto, insegna di Autogrill ha modificato menu e presentazione della sua offerta. Quella che RetailWatch è in grado di documentare è stata ripresa nell’esercizio di piazza del Duomo a Milano.

. Il banco. Il banco è molto profondo. Il cliente in questo modo ha la possibilità di vedere in un solo colpo d’occhio tutta l’offerta dell’insegna. La copertura è in cristallo e anche se il cliente si appoggia per l’ordinazione è possibile lo stesso abbracciare tutto il display.

. L’offerta. Con una forzatura possiamo dire che l’offerta è divisa in tre grandi momenti: la pasticceria (diversa anche dagli Autogrill). Le torte ovviamente sono già divise in porzioni esatte per far risparmiare tempo al personale addetto. Al disopra la piccola pasticceria. Ogni item ha una presentazione brandizzata eguale per tutti i prodotti, con il prezzo indicato.

subito a lato le brioche e i cornetti (variante merceologica)  dolci o salate o farcite, facili anche da cambiare a seconda dei momenti della giornata. In alternanza le coppe di macedonia già pronte per il consumo, esposte nella parte più prossima al cliente.

Infine i panini ripieni e farciti, le insalate e i plateau misti di salumi e formaggi. Il tutto in uno spazio di quattro metri lineari.
Un bel colpo ‘occhio per un’offerta sicuramente massificata, ma scandita per funzione d’uso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.