Retail Business Forum: occasioni di informazione e di formazione

Data:


Retail Business Forum: occasioni di informazione e di formazione

Luglio 2012. Uno dei grandi temi della contemporaneità è il tempo: il tempo è una risorsa scarsa e, essendo scarsa, deve diventare tempo di qualità, nella professione come nella vita privata.

Rimaniamo nella sfera professionale: cos’ha bisogno oggi nella formazione e nell’informazione un manager? Di avere a disposizione in poco tempo molte informazioni di qualità per fare business. È forse pensando a questo bisogno che gli organizzatori del 3° Retail Business Forum organizzato a Gubbio hanno congegnato un sistema di incontri ideato su tre livelli: un momento plenario, altri personalizzati, altri ancora chiamati speed meeting. È un bouquet di possibilità unico nel suo genere. Gli speed meeting servono per un primo approccio, hanno una durata di 15 minuti e si svolgono in un grande spazio comune al quale accedono aziende sponsor e partecipanti al meeting. Se il partecipante è interessato ad approfondire il tema proposto può approcciare lo spazio di incontro dello sponsor e chiedere approfondimenti. Gli sponsor di fatto offrono in modo trasparente i loro servizi che spaziano dall’IT, all’immobiliare, le risorse umane, il tarding operation, il crm, le in store operation, gli allestimenti, i sistemi di pagamento. Gli incontri personalizzati, invece, hanno lo scopo di trattare un tema specifico condotto da un esperto e approfondito con il contributo dei partecipanti. Il tutto viene condensato in alcune sessioni plenarie che trattano in modo macro i temi del retail.

L’offerta informativa di Retail Business Forum è senz’altro interessante per la sua formula, unica nel suo genere, ma anche per i contenuti divulgati. I risultati di questo terzo appuntamento? Rafforzare il brand e il mercato interno per puntare a esportare formule, servizi, prodotti. Un’occasione di strategia e di operatività insieme.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.