Sainsbury’s Gloucester eco store aspetta il raddoppio

Data:

Sainsbury’s Gloucester eco store aspetta il raddoppio

Novembre 2011. In questo punto di vendita sta provando anche l’energia cinetica per far funzionare le casse, sfruttando con uno speciale tappeto cinetico, appunto, il passaggio delle auto nei viali del parcheggio. La costruzione architettonica è stata realizzata con gli ultimi ritrovati tecnologici per isolare i muri e i volumi dell’impianto. La luce diurna è irradiata da 140 pipe sul tetto che permettono di ridurre l’uso di illuminazione elettrica e a led, ampiamente usata. La stessa ventilazione è forzata e governata da un computer. Tutti gli impianti frigoriferi nell’area di vendita e nel magazzino durante la notte sono chiusi per risparmiare energia, comunicata poi nel pdv. Con i materiali riciclati sono stati fatti i posteggi per le biciclette.

Punti di forza
Impianto sofisticato ma replicabile anche nelle piccole superfici, Buna l’integrazione delle tecnologie nel pdv, I materiali soprattutto il legno si vedono poco

Punti di debolezza
Investimento elevato, Attesa per il raddoppio della superficie di vendita fino al raggiungimento del budget

La sostenibilità di Sainsbury’s Gloucester vista da RetailWatch

Consapevolezza

5

Sensibilità

5

Compatibilità

4

Pro-attività

4

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.