Samsung Galaxy Studio: più concept in uno

Data:


Samsung Galaxy Studio: più concept in uno

Gennaio 2014. Non deve essere stato facile per i dirigenti di Samsung dare un briefing per un nuovo concept di negozio, addirittura per il brand di punta della casa coreana, il Galaxy.

Ecco, allora, spostarsi il focus da un unico grande ambiente uguale nel concept (anche se i flagship sono su due livelli) a un ambiente più volte scompartito per dare più significati, simbolici e pratici: ufficio, casa, negozio, cafeteria, centro congressi. In generale gli ambienti sono certamente più rilassati e meno algidi degli Apple store.

Lo Studio Experience è ai margini di Soho, quartiere trendy di New York. È su strada e le ampie vetrine permettono il dialogo esterno vs interno. Il tutto valorizzato da un’ampia luminosità. (5)

Al centro del primo ambiente, prospicente l’ingresso, il banco dell’accoglienza e sempre una persona pronta ad accogliere il visitatore, senza il minimo accenno al vendere, anzi, sulla consolle un cabaret di pastry che sdrammatizzano certo il tutto. (4)

Tutto intorno tavolini (senza angoli) dove sono pronti i prodotti Samsumg-Galaxy da provare. Da notare che diversi tavoli sono provviste di sedie (di design), come e avvolgenti per rallentare il tempo e mettere al proprio agio il visitatore-cliente. Sono tavoli domestici, con piante sempreverdi o rosmarino. (5)

La cafeteria è anch’essa raccolta, tonda, avvolgente, il pianale è in marmo, la zona di lavoro nascosto, offre caffè Illy e pastry, con un ulteriore tocco di domesticità se non di artigianalità. (5)

La zona degli accessori (dall’alta marginalità) è separata da una parete con un cambio di atmosfera radicale, quasi retrò. Colori caldi, attrezzature e pavimento in legno. (5)

La zona degli accessori non è di transito, ci sono diverse sedute e la possibilità di rilassarsi. I Galaxy sono a portata di mano ma non insistono vicino al visitatore, sono esposti in modo più minimale, meno teatrale degli Apple store.

Sulle pareti quadri, fotografie, quasi ex voto, di viaggi recenti o storici a ribadire l’ambiente domestico, senza eccessi e senza grida, appesi con un allegro disordine. (5)

Al livello -1 lo spazio eventi per presentazioni più strutturate e riservate, anch’esso con l’angolo bar, luci più soffuse e arredamento più strutturato. (4)

Punti di forza
Location, Concept e ambiente differenziante, Ambientazione sdrammatizzante e rilassante, Cafeteria

Punti di debolezza
Il prodotto ha una visibilità ridotta

La sostenibilità di Galaxy Studio Experience, New York

Impatto ambientale    3
Solidarietà    2
Legami con il territorio   3
Naturalità    3
Organic-bio    nd
Artigianalità            3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.