Santambrogio/ADM, Coum/Carrefour, Mori/UniCoopFirenze: le domeniche…

Data:


Santambrogio/ADM, Coum/Carrefour, Mori/UniCoopFirenze: le domeniche…
 
Settembre 2018. Continua sul web il tormentone sulle chiusure domenicali per le plurime sviste del Governo che non capendo l’importanza delle domeniche si arrocca per difendere l’indifendibile.
 
Coloro che proponevano referendum e votazioni on line su questo argomento non hanno voglia di ascoltare la voce dei cittadini-consumatori.
 
D'altronde le chiusure domenicali erano nei programmi sia del 5stelle sia della Lega. I cittadini li hanno votati e adesso i politici e il Governo chiedono l’applicazione del Contratto.
 
A proposito delle domeniche RetailWatch ha voluto sentire il parere di Giorgio Santambrogio, Presidente di ADM, Associazione della distribuzione moderna e Ad di Gruppo Végé, di Stéfane Coum, Ad di Carrefour Italia.
 
Ecco dapprima l’intervista a Giorgio Santambrogio
 

 
Segue l’intervista a Stéfane Coum
 

La posizione di UniCoopFirenze
 

 
Più articolata la posizione di Daniela Mori, Presidente di UniCoop Firenze che in una recente intervista a Repubblica dice:
“In una società dove si vive meglio, ci vogliono delle regole sulle aperture domenicali. Abbiamo contrastato le aperture selvaggi prima di Salvini e di Di Maio. Fummo i soli nella gdo a opporci, insieme alla Cei, i sindacati e alla Regione Toscana, alla deregulation di aperture delle domeniche e degli orari, a favore della concertazione con gli enti locali.
La domenica teniamo chiusi più della metà dei nostri 104 punti di vendita. I 44 che aprono scelti a seconda delle necessità del territorio, lo fanno solo di mattina in modo che i lavoratori possano andare a pranzo a casa e essere liberi il pomeriggio.
Si lavora a turno e su base volontaria e con un’aggiunta di salario prevista dal contratto di lavoro.
Non c’è solo un modo, salviniano, di costruire l’identità nazionale.
I consumi sono rimasti gli stessi. La spesa la domenica è a scapito degli altri giorni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.