Settesoli sostiene Selinunte: primo fundraising del vino

Data:

Settesoli sostiene Selinunte: primo fundraising del vino

Ottobre 2016.  Cantine Settesoli, il vigneto più grande d’Europa (6000 ettari), ha deciso di agire a sostegno del Parco Archeologico più grande d’Europa (310 ettari), il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa, un’eredità di inestimabile valore che ha bisogno di salvaguardia continua.
Vito Varvaro, presidente di Cantine Settesoli, afferma: "Cantine Settesoli, una cooperativa vinicola che dà lavoro al 70% delle famiglie di Menfi sa che il gioco di squadra è fondamentale per vincere. Unirsi, fare sistema è l’unico modo per riuscire a tutelare l’immenso patrimonio artistico italiano e per incrementare lo sviluppo economico, turistico e culturale del territorio e della comunità.”
 
L’obiettivo che Cantine Settesoli e l’Assessorato Regionale Beni Culturali ed identità siciliana, si sono prefissi è ambizioso: raccogliere € 500.000 per sostenere in maniera efficace e duratura una delle meraviglie del nostro Paese.
Oltre alla donazione di euro 20.000 fatta direttamente dalla Cantina, che ha dato il via al progetto, le attività di fundraising che coinvolgono i consumatori sono molteplici: già da subito, sugli scaffali della GDO, per ogni bottiglia SETTESOLI venduta, verranno devoluti 10 centesimi al Parco.
 
Un sito apposito
Inoltre è nato il sito web settesolisostieneselinunte.it su cui sarà possibile acquistare la Confezione Speciale da 2 bottiglie che devolve 1 euro al Parco, è stato aperto inoltre un IBAN dedicato su cui fare donazioni su con credito d’imposta del 65% (Art. Bonus).
 
A sostegno di tutte le attività una campagna marketing importante e strutturata, che fa da colonna vertebrale all’intero progetto. Vari e visivamente impattanti i materiali che la compongono, a partire dal logo, che sviscera la natura del progetto già dal primo colpo d’occhio.
Inoltre la comunicazione in Store (nazionali e regionali): collarino esplicativo sulle bottiglie, volantini, totem per le donazioni, shelftalker e basette sugli scaffali.
La campagna sarà supportata anche da un video emozionale che spiega il progetto nel dettaglio e da affissioni, pubblicità sul web e sui social network e verranno inoltre attivate importanti partnership con stampa, banche e associazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.