SoBon, solidarietà e bontà: quando sostenibilità sociale e economica si incontrano a Padova

Data:

Dicembre 2019. Non lasciatevi ingannare dalla comunicazione che, forse, è un po’ riduttiva. Questa impresa sociale ha tre plus che ad altri non riescono:

  1. E’ il primo forno di Padova che produce solo pane certificato biologico,
  2. E’ un progetto di integrazione lavorativa di persone con disabilità,
  3. E’ un’impresa sociale che vuole innovare nel settore della panificazione mettendo al centro la salute attraverso il cibo,
    la filiera delle materie prime e il processo di lievitazione lenta con il lievito madre.

Il prodotto lo abbiamo visto durante una visita in Alì supermercati a Padova. È un modo di fare sostenibilità, per Alì e SoBon, senza gridare, sottovoce, ma con significati importanti.

Il corner è di fronte alla panetteria, uno dei punti di forza di Alì-Saetta e parla, spiega e racconta i perché dell’impresa sociale e del prodotto, che è anche un insegnamento a investire sul cibo come investimento sulla propria salute.

SoBon si definisce forno biologico e sociale.

Nella loro mission (Produciamo alimenti che rispondano ai bisogni di trasparenza, senso, qualità, salute che le persone oggi ricercano nel cibo) c’è un termine, senso, sul quale tutta la GDO farebbe bene a riflettere. La ricerca di senso è la ricerca della vita, è il percorso che ognuno di noi deve sforzarsi di trovare per non rimanere annegato nella marmellata del consumismo. E allora fa piacere trovarlo in questa impresa sociale, è un monito e un invito, contempraneamente.

Un connubio forte.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.