Suite Benedict: strano assortimento e strano modo di vendere

Data:

Layout: Il punto di vendita di Suite Benedict è operativo da circa un anno in via Torino uno dei punti nevralgici dello shopping che porta in piazza Duomo; è il primo in città.

Il punto di vendita è di dimensioni limitate e si sviluppa sul piano terra dove al termine sono collocate i quattro camerini di prova corredati di piano d’appoggio e di appendiabiti. La cassa è situata nelle vicinanze e una porta a specchio nella parte finale dello store gioca un ruolo importante nel dare una parvenza di continuità è luminosità dello spazio.

All’entrata è presente un ampio tavolo con lampade dedicate; gli arredi sono in legno grezzo.

Voto: 3

Ergonomia: Gli spazi sono rappresentati da due ampi corridoi, comodi e fluidi.  Adeguato anche lo spazio nell’area dei camerini di prova e della cassa.

Voto: 3

Vetrine: Lo store segue la linea di abbigliamento per un pubblico femminile giovane. I capi  sono esposti sui tavoli e ripiani ma anche lungo le pareti con evidente difficoltà da parte della clientela di visionare l’articolo senza l’ausilio del personale. I prodotti seguono le ultime tendenze del momento con capi particolari come le t-shirt in cotone e le maglie. Dress con bottoni in diverse tinte in tessuto modal, anallergico e traspirante, possiede inoltre  la caratteristica di mantenere il capo liscio e soffice anche dopo diversi lavaggi, al costo di 39€; pantaloncini short a tinte pastello in viscosa a 29€.

Tutti gli articoli sono provvisti dell’etichetta personalizzata della casa. La scelta delle taglie è piuttosto limitata, salvo per i capi scontati dove si possono trovare anche le taglie più grandi.

I capi esposti portano l’etichetta made in Italy come confermato dal personale che però è stato piuttosto vago sull’indicazione del luogo di produzione.

I prezzi sono nella media.

Ampia scelta per gli accessori che sono esposti vicino alla cassa.

Voto: 3

Personale: Il personale è costituito da due elementi giovani, attente e disponibili.

Voto: 3

Toilette: Non è presente.

Suite Benedict – via Torino 64, Milano

Visita effettuata il: 12 settembre Ore: 17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.