Superpolo: insomma, quel layout…

Data:


Superpolo: insomma, quel layout…

Layout: Superpolo di Largo la Foppa, 1 è il terzo punto di vendita a Milano e occupa una superficie importante, è strutturato su due livelli in zona centrale in uno dei quartieri più benestanti. La pavimentazione è su toni neutri, illuminazione a lampade nell'area dell'entrata e pannelli led per la parte restante; i cestelli sono situati all'entrata in prossimità della cassa e un paio di carrelli sono reperibili accanto allo spazio dedicato all'ortofrutta.
Nella prima parte dello store è posizionata una scala che conduce al piano sopraelevato, una segnaletica evidenzia la categoria dei prodotti esposti al piano.
 
Nella parte finale del punto di vendita uno spazio refrigerato e protetto da una porta scorrevole è dedicato all'ortofrutta.
Voto: 1
 
Ergonomia: Al piano terra gli spazi sono poco articolati, soprattutto in presenza di carrelli, più ampi gli spazi al piano sopraelevato per la disposizione delle scaffalature poste a perimetro lungo le pareti.
Voto: 1
 
Vetrine: La prima parte del punto di vendita è dedicata ai prodotti da forno, seguono le vetrine frigor con formaggi e salumi, gli scaffali con i prodotti per la cura del corpo e i prodotti di cosmesi. I prezzi sono decisamente sopra la media come lo yougurt di Vipiteno  a 2,25€ la confezione da 500gr., penne rigate Kamut 500gr. 3,95€.
Nel locale dell'ortofrutta i prodotti sono esposti nelle varie cassette con il cartellino del prezzo e la località di provenienza ben evidenziato. Uno scaffale è dedicato ad un vasto assortimento di uova. Le patate provenienti da coltivazioni italiane a 2,95€/kg., le noci, sempre  prodotte in Italia sono a 15€/kg.
Discreta la scelta di vini biologici al piano terra.
Nel livello sopraelevato, l'ambiente è ben areato dai vari dispositivi, nelle scaffalature di media altezza sono sistemate le  confezioni di farine, zuppe e legumi, i cibi per animali e i prodotti per la cura della casa e della persona.
Nell'area in prossimità della cassa numeroso l'assortimento di snack e caramelle.
Le promozioni sono evidenziate da un cartello con la percentuale di sconto che il cliente deve ricordarsi di far applicare al momento del pagamento alla cassa.
Discreta l'affluenza della clientela.
 
Superpolo di Largo la Foppa è particolarmente fornito di paste e farine, prodotti etnici provenienti da tutto il mondo.
Voto: 1
 
Personale: Il punto di vendita è a conduzione famigliare, una persona è alla cassa ed un'addetta provvede alla sistemazione dei vari scaffali.
Alcuni articoli sono sprovvisti del prezzo ed alla mia richiesta di sapere il costo di una confezione di caramelle mi è stato consigliato di rivolgermi alla cassa.
Voto: 1
 
Superpolo – Largo la Foppa, 1 Milano Visita effettuata il:  4 aprile ore: 18,30

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.