Teen ager: target guida o target da guidare?

Data:


Teen ager: target guida o target da guidare?
 
Marzo 2015. Decifrare gli stili di consumo dei teen ager, ovvero dei consumatori di domani, è dirimente per definire le strategie di crescita a medio e lungo termine per marche e insegne. Digitali per definizione, i giovanissimi riscrivono regole e paradigmi dei consumi creando e scambiando contenuti e affiancando al concetto di possesso la cultura della condivisione. Protagonisti attivi della sharing economy, i teenager restano un target da coinvolgere attraverso l’interpretazione attenta di esigenze e aspirazioni.
 
Tra i meno condizionati dalla crisi, i nativi digitali rappresentano inoltre il target più in grado di condizionare i consumi attraverso il potere di persuasione che esercitano sugli adulti e la continua creazione di mode e tendenze: una prerogativa che trasforma i teenager in un segmento di mercato da coinvolgere e conquistare attraverso codici e canali di comunicazione innovativi.
 
Organizzata in collaborazione con Retail Watch, l’edizione 2015 della trilogia sui Consumi analizza evoluzione e rivoluzione dei processi d’acquisto nei principali target che generano, influenzano e trasformano i processi decisionali: donne, teenager e senior.
 
Scarica il programma completo
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.