Tigotà per la bellezza ma non per la toilette. Perché?

Data:


Tigotà per la bellezza ma non per la toilette. Perché?

Ottobre 2012. Tigotà – via Torino 14, Milano Belli, puliti, profumati,  visita effettuata il 20 settembre ore: 18,00

Layout: Il punto vendita di Tigotà, di recente apertura, si presenta con una vetrina ed un’ampia porta a due vetrate che rimane aperta sulla via Torino, alcuni gradini supportati da due scorrimano ai lati,  facilitano l’entrata al negozio anche a persone con difficoltà di deambulazione.
La pavimentazione lucida e molto chiara dona una particolare luminosità a tutto l’ambiente.
L’illuminazione è assicurata dai numerosi faretti posti su tutto il perimetro del soffitto.
Voto: 4

Ergonomia: Il negozio si snoda attraverso un percorso obbligato tra gli scaffali per poi proseguire lungo tutto il perimetro e ci si ritrova alla cassa che rimane parallela all’entrata. Gli spazi sono ben equilibrati, la pavimentazione chiara e la buona illuminazione rendono il percorso piacevole, malgrado la continuità pressante degli scaffali.
Voto: 4

Ordine della merce: I prodotti sono sistemati negli appositi scaffali in ordine merceologico.
La vasta gamma dei prodotti per la casa, per la cura della persona e non ultimo prodotti make-up e di cosmesi, di marchi consolidati come Oreal, Elizabeth Arden, Breil ecc. ne fanno un punto di richiamo anche per la clientela molto giovane.
Impossibile non trovare niente che non serva.
Numerose sono le offerte evidenziate da appositi cartellini gialli posti accanto al prodotto. Le promozioni vengono rinnovate in media ogni quindici giorni.
Con una spesa minima di 10€ sui prodotti sence ttes?s, lo sconto alla cassa sarà di 5€.
I prezzi su alcuni prodotti sono veramente concorrenziali, allume di potassio deodorante in stick ad un prezzo di 2€ e cinquanta, confezione Svelto piatti da 750ml piatti a 0,99€.
Il pavimento risulta particolarmente pulito.
Voto: 4

Competenza personale: Il personale è numeroso e molto giovane, disponibile alle richieste del cliente.
La cassa è una soltanto, un po’ di coda per pagare il prodotto acquistato.
Voto: 3

Toilette: non è prevista per la clientela.
Voto: 2

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.