Tosoni-Valassis: e-couponing pronto per IDM-GD

Data:


Tosoni-Valassis: e-couponing pronto per IDM-GD

Settembre 2014. A pochi mesi dal lancio, fa registrare buoni risultati la piattaforma digitale Buonpertutti http://buonpertutti.corriere.it/ che permette di usufruire di decine di sconti sui prodotti dell'industria di marca legata alla grande distribuzione, utilizzabili in punti di vendita scelti dal consumatore. Lanciata lo scorso novembre, l'innovativa piattaforma Buonpertutti permette agli utenti di scegliere i buoni sconto, stamparli gratuitamente e presentarli alle casse dei punti vendita per vederli subito convertiti in sconti sulla spesa.

Questi i dati relativi ai primi mesi di attività:
– oltre 1.500.000 di coupon stampati
– oltre 1.500.000 euro erogati in termini di offerte
– 145 diverse offerte pubblicate
– 44 aziende e 55 marche coinvolte
– 600.000 browser unici
– 2' e 15" il tempo medio trascorso sul sito dai visitatori

La redemption media, intorno al 20%, con punte di oltre il 30% per i prodotti a più alta rotazione. Si tratta di performance superiori a quelle del mercato, nel quale la redemption dei coupon “print at home è stata del 3,6% nel 2013.

“Con questa iniziativa il Corriere della Sera si è dato l'obiettivo di offrire alle famiglie italiane un contributo tangibile in una fase economica difficile, commenta Nicola Speroni, Direttore del Sistema Corriere. “I dati relativi ai primi mesi di attività confermano che l'iniziativa è stata apprezzata dai nostri lettori, grazie alle sue caratteristiche di concretezza, trasparenza ed efficacia. La piattaforma di buoni sconto Buonpertutti, garantita dalla competenza di Valassis, tutela i consumatori e mette a loro vantaggio le migliori opportunità del mercato e le più evolute soluzioni digitali.

“Siamo profondamente soddisfatti di questo primo bilancio del progetto Buonpertutti, aggiunge Angelo Tosoni Amministratore Delegato di Valassis Italia. “I dati che abbiamo registrato testimoniano la validità dell'iniziativa e le grandi opportunità che offre alle famiglie italiane e alle aziende, che in questo modo possono rendere disponibili le proprie offerte al vastissimo pubblico del portale. Questo innovativo progetto serba inoltre ancora ulteriori possibilità per le aziende e i brand grazie a nuovi progetti di comunicazione che saremo in grado di offrire a breve”.

RetailWatch ha voluto sentire Angelo Tosoni per approfondire questi risultati.
L'intervista è stata divisa in due per meglio analizzare risultati e obiettivi futuri.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.