Trader Joe’s fa provare le sku prima dell’acquisto

Data:


Trader Joe’s fa provare le sku prima dell’acquisto

Gennaio 2016. È una catena fondata nel 1967 da Joe Coulombe durante una vacanza nel mar dei caraibi.
 
Ecco alcune curiosità, tutt’altro che secondarie nel business e nel rapporto con il cliente.
 
. Si possono restituire i prodotti, nessuno chiederà nulla al cliente
. Si possono provare tutti i prodotti prima di acquistarli
. Nel vino se compri una bottiglia la seconda la paghi solo 2$, la vendita è per bottiglie o per cartone da 6
. Ogni negozio ha un proprio direttore creativo, che rende quel negozio unico
. 3 dei primi 10 prodotti più venduti sono collegati alla zucca
. i biscotti allo zenzero sono i prodotti più importanti per le vendite
. Ogni negozio ha una aragosta di plastica, alcune volte poco visibile
. Il personale comunica all’interno con il suono di una campana: 1 tocco significa aprire il negozio, 2 tocchi significano che un cassiere ha bisogno di assistenza, 3 tocchi significano che il manager deve recarsi nelle corsie del punto di vendita
. Fra i lineari il direttore nasconde un giocattolo non in vendita per i bambini
. L’80% dei prodotti è a marchio di fantasia di Trader Joe’s
. In genere il personale indossa t shirt caraibiche per invitare all’esotismo nel food
. La politica di prezzo è unica e inferiore ai discount, ma il prezzo è comunicato con le caratteristiche del prodotto buono

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.