Tutte le nuove competenze del retail in 1 giorno. A Parma il RetailLab

Data:

Tutte le nuove competenze del retail in 1 giorno.  A Parma il RetailLab

Maggio 2018. Si possono vedere e ascoltare le nuove competenze del retail in un solo giorno? Si.
 
Le propone il RetailLab dell’Università di Parma, al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, Via Kennedy, 6- Aula K 8
 
il 13 giugno.
 
Il titolo della giornata di studi è sintonico a quel che sta accadendo e accadrà nel retail:
 
Retail 4.0, l’innovazione continua.
 
Ecco Il programma:

  • Il futuro del brand tra identità e valore – Guido Cristini
  • Discussant: Matteo Pauri, Vice President Marketing, Gruppo Barilla
  • Neuromarketing e decisioni di impresa – Beatrice Luceri
  • Discussant: Vittorio Gallese, Neuroscienziato, Dipartimento di Medicina e Chirurgia Università di Parma
  • Nutrition Shopper Marketing: entusiasmo passeggero o nuova era?- Maria Grazia Cardinali
  • Discussant: Mario Gasbarrino, Presidente e AD  Unes
  • 14,00-14,45 Digital Law: la tutela del brand nella trasformazione digitale – Davide Pellegrini
  • Discussant: Luigi Mansani, Lovells e associati e Dipartimento di Scienze economiche e aziendali Università di Parma
  • Retail Desing Innovation – Edoardo Sabbadin
  • Discussant: Edoardo Bulgheroni, Presidente SeleccTrade
  • Realizzare l’omnicanalità – Cristina Ziliani
  • Discussant: Massimo Baggi, Direttore Marketing Finiper
 
Come si vede è un corpus di relazioni e testimonianze di assoluta importanza per il retail di oggi e di domani.
 
Scarica qui il pdf del programma completo.
 
Per le iscrizioni scrivi a: info@retail-lab.it
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.