Unes-U2 allungano il ciclo di vita del vino, la praticità e …

Data:

Unes-U2 allungano il ciclo di vita del vino, la praticità e …

Ottobre 2012. Unes e U2 stanno commercializzando già da qualche settimana tre nuove referenze di vino con marchio di fantasia “La gondola”.

– Il prodotto. Tre vini frizzanti, il tappo è a vite fatto in un modo originale, la bottiglia non ha quindi il tappo di sughero e non saprà mai di tappo una volta aperto, è pratico per l’uso del tappo a vite apri e chiudi, il tappo ha una tenuta stagna e quindi garantisce maggior sicurezza, il prodotto ha una maggior conservabilità.

– Il prezzo. Tutte e tre le referenze vengono commercializzate a meno di 3 euro, un prezzo molto competitivo nel comparto dei vini che Unes presenta nei suoi punti di vendita per fasce di prezzo. Vedremo come se la caverà con vini più impegnativi, tipo la Barbera o il Cabernet.

– Il Brand. Gondola è un brand un po’ troppo creativo e comunque riporta a Venezia, dove di vino non se ne produce. Anzi a pochi km c’è la sorgente di acqua Vera di Nestlè che sgorga di fatto a livello del mare: miracoli della laguna veneta.

– Sostenibilità. Scompare il sughero, materia prima sempre più costosa anche se rinnovabile, i cui prezzi lievitano di anno in anno. Bottiglia e tappo sono intieramente recuperabili.

– Posizionamento. A giudizio di RetailWatch i nuovi vini (marchio forse da rivedere) sono congruenti al posizionamento delle due insegne, soprattutto di U2. Interessante lo sticker di presentazione della nuova chusura facendo informazione e didattica.

La sostenibilità di Unes e U2

Impatto ambientale  3
Solidarietà 4
Legami con il territorio 4
Naturalità 4
Organic-Bio 4
Artigianalità 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.