Upim-Oviesse afferma Shaka, l’innovative beauty

Data:

Upim-Oviesse afferma Shaka, l’ innovative beauty

Maggio 2012. Upim-Oviesse afferma il suo concept Shaka-Innovative beauty. La bellezza, infatti, rappresenta uno dei settori chiave per reggere la concorrenza con un simile format, tal qual è Upim.

RetailWatch ha visitato il negozio di p.zza Corvetto a Milano, uno di quei negozi che ha dato molte soddisfazioni alla sfida dell’AD Stefano Beraldo. Il segmento della bellezza e del trucco in particolare è estremamente battagliato per l’espansione di tutte le insegne e sub brand presenti, una fra tutte Kiko del gruppo Percassi. Le presentazioni con appositi mobili e piccoli corner affermano il brand nella sua pienezza con un’offerta ampia e articolata, oserei dire fin troppo visibile per i pantoni di colore scelti. L’affermazione del brand, altrove forse più equilibrato, è però inficiata in un layout affollato di altre categorie e, tutto sommato, un po’ nascosta, con una agibilità dello spazio, come RetailWatch vuole documentare, problematica.

Punti di forza
Branding, Completezza dell’offerta, Arredamento

Punti di debolezza
Ergonomia e agibilità dello spazio, Non c’è traccia di politiche di sostenibilità, ma questo riguarda tutto il fast fashion e i suoi reparti, compreso quella della bellezza, che sembra ignorare una delle principali tendenze di orientamento del consumatore, ma, si sa, cogliere l’attimo (e le vendite) è la vera prerogativa del retail ad alta rotazione. Un vero peccato perché ci sarebbe molto lavoro da fare. L’area del beauty appare un po’ troppo piena, contornata da altre categorie merceologiche e l’ergonomia di visita ne soffre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.