Urban Deli-Stoccolma: ristorante di livello con supermercato

Data:

Gennaio 2018. Questo di Sveavägen 44, 111 34 Stockholm, è l’ultimo nato della catena Urban Deli. La location è molto centrale ed è antistante alla mattonella incastrata nel marciapiede che ricorda Olof Palme, lo statista svedese assassinato nel febbraio 1986.

L’impianto commerciale è diviso in due, ma comunicante, con due distinti ingressi: un ristorante con bar-cafeteria e un piccolo supermercato di 600 mq circa.

Il ristorante

È aperto fino alle 23 quindi soddisfa i bisogni di ristorazione di tutta la giornata. Non è caratterizzato merceologicamente, quindi si può mangiare pesce o carne. Ovviamente il pesce recita la parte principale fino a comprendere un plateau de cocquillage e ostriche di diversa pezzatura e prezzo. L’ambiente è informale, ma connotato dal design svedese, con venature di romanticismo.

Il supermercato

Supermercato con 3 reparti a servizio oltre allo scatolame. L’ambientazione è la rappresentazione del mercato. I focus merceologici sono i freschi e l’ortofrutta.

La carne è al taglio oppure già pronta per il takeaway sottovuoto: interessante le forme visive adottate per l’esposizione che non sono la norma nemmeno per la Svezia.

Il pesce, sempre a servizio è lo stesso che può essere consumato nel ristorante.

Da osservare l’ortofrutta e le produzioni di spremute.

Da vedere la presentazione della pasticceria e della panetteria, con gli stender per esporre i diversi tipi di pane.

Da notare l’assenza dell’enoteca in quanto vii e alcolici sono soggetti alla regolamentazione di legge che prevede la vendita solo in locali statali, soggetti a controlli ferrei.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.