VitaChef, come coniugare shelf life e qualità

Data:


VitaChef, come coniugare shelf life e qualità

Dicembre 2013. VitaChef ha messo a punto un sistema per produrre Cibi cotti al vapore in sottovuoto valorizzandoli attraverso un prodotto confezionato. Il sottovuoto, infatti, è l’unica pratica che permette di aumentare la durata di conservazione e, allo stesso tempo, mantenere integre le qualità organolettiche degli ingredienti.

. La location. Via Bonaldo Stringher è una location un po’ nascosta del centro storico di Udine e questo probabilmente frena lo sviluppo e il moltiplicarsi della formula. La sede di Vita Chef si articola su tre piani di un palazzo storico, nel cuore di Udine. A ciascun piano è dedicato un aspetto fondamentale dell’attività.  Al piano terra c’è il negozio, dove acquistare i piatti, con la possibilità di abbinarvi le bottiglie di un’esclusiva carta dei vini. Salendo al primo si possono assaggiare le ricette nello spazio degustazione, arredato con eleganza e sobrietà.  Infine, al secondo e ultimo piano, il laboratorio, cioè il luogo dove vengono pensate, elaborate e cucinate le pietanze. Forse il negozio è un pò schematico e andrebbe reso più attraente ma al centro l’imprenditore ha messo il negozio e il suo sistema merceologico.

. L’assortimento. Gusto e qualità, dieta e benessere, sport e benessere sono le line in assortimento per circa 200 referenze, divise tra antipasti primi, secondi e dolci. Forse il pack dovrebbe essere più attraente, ma noi che siamo abituati al sodo, saltiamo questo paragrafo. L’imprenditore sta cercando di sviluppare la formula, direttamente e indirettamente. Nel negozio sono già presenti alcune complementarietà ma andrebbero ampliate.
. Prezzi. Buon rapporto Q/P.

La sostenibilità di VitaChef, Udine
Impatto ambientale    3
Solidarietà    2
Legami con il territorio   4
Naturalità    4
Organic-bio    3
Artigianalità            4
 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.