Waterstone’s Londra: rebranding per piano. E recensioni a mano

Data:

Waterstone’s Londra: rebranding per piano. E recensioni a mano

Maggio 2012. Waterstone’s Piccadilly di Londra è stato oggetto di un efficace re-branding. Ogni piano ha interpretato il brand corporate adattandolo alle proprie categorie e ai propri temi. Ne è nata in questo modo una nuova segmentazione per piano e temi di interesse per tutta la business community che a volte teme di operare un refreshing del proprio brand. RetailWatch è in grado di commentare questa operazione che, a nostro avviso genera un nuovo interesse per i lettori e i consumatori di libri, riportando al centro il punto di vendita in un periodo nel quale le librerie tradizionali sono minacciate dalle vendite on line (alle quali ovviamente nessuno si può sottrarre).

È infatti il punto di vendita, la libreria con la sua location centrale, a richiamare il lettore.

– Il layout. È immutato ma su ogni piano è stato fatto posto al brand, in genere ospitato nell’imminenza delle casse o nel punto di assistenza.

– I redadings. I libri più importanti di ogni piano, quale sia la sua dimensione e il prezzo, sono ospitati all’inizio del piano, in un apposito mobile e il libraio scrive la sua veloce recensione a mano, per interessare il visitatore.

– On line. Fra i servizi da sottolineare la presenza, come ormai avviene in ogni libreria, di un termine internet per il collegamento e la ricerca di un titolo non esposto, usufriendo in questo modo di una catalogo molto più ampio di quello cartaceo. Il libro acquistato on line può essere spedito a casa oppure ritirato nel punto di vendita.

– Lettura. I libri scelti per una lettura nella libreria si possono lasciare sul tavolo. È meglio che sia un addetto a riportarli nell’apposito spazio a scaffale, anche se è un costo, per un ordine migliore.

– Toilette. Ce ne sono diverse sugli ammezzati, divise per uomo-donna, anguste ma pulite anche negli orari di punta.

Punti di forza
Re-branding, Personalizzazione, Ruolo del libraio recuperato con la recensione scritta a mano, Servizio di catalogo on line.

Punti di debolezza
Anche il flagship ha un ciclo di vita, forse bisognerebbe intervenire sulla struttura e soprattutto i pavimenti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Il Consorzio DOC Delle Venezie al fianco di Re.N.Is.A. per promuovere la cultura del vino tra gli studenti.

Il 16 aprile si è tenuta a Roma, presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la conferenza stampa “Progetto Impresa-Giovani-Futuro” organizzata da Consorzio DOC Delle Venezie e Re.N.Is.A. – Rete Nazionale Istituti Agrari. Un appuntamento voluto per presentare il protocollo d’intesa, siglato ufficialmente proprio a chiusura lavori, dal Consorzio e Re.N.Is.A. con l’obiettivo di valorizzare la cultura del vino promuovendone un consumo responsabile e moderato, favorire la conoscenza del Pinot Grigio DOC Delle Venezie tra gli studenti e supportare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro con un’attenzione particolare al settore vitivinicolo.

Report Dil Solutions: Dove cercare i recuperi nell’attività di Profit Recovery?

Tramite il supporto di DIL Solutions, società specializzata nell'analisi dei bilanci atta al miglioramento dei margini di profitto, scopriamo in quali processi si annidano le maggiori opportunità di recuperare risorse significative per lo sviluppo delle imprese.

MDD Wars, pizza surgelata: Aldi vs DPiù

A confronto due pizze margherita surgelate MDD: una di Aldi a marchio "Cucina" e l'altra di DPiù a marchio "F.lli Del Grano". Due prodotti diversi sebbene contino su ingredienti molto simili. Il nostro test tiene in considerazione confezione, etichetta, produttore, rapporto qualità/prezzo e sapore. La pagella è al fondo dell'articolo.

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.