Web e Consumatori: la shopping experience

Data:

Web e Consumatori: la shopping experience

Ottobre 2013. Il web è sempre più mezzo di business oltre che di comunicazione e di condivisione. Questi aspetti saranno approfonditi nella prossima Beauty Web Conference (Milano, 29 ottobre 2013, ore 9:30 – 12:30 – Hotel Michelangelo), con particolare focus sul mercato cosmetico ma con spunti e case histories interessanti per esperti di marketing e comunicazione di tui i settori.

Il mercato cosmetico è uno dei pochi a presentare un segno positivo (valore totale del mercato cosmetico – sell-out – toccherà a fine anno i 9.400 milioni di euro), anche se questo è da attribuirsi al buon andamento dell’export (+12%)* più che ai consumi interni.
Le aziende del settore sono particolarmente attente alle dinamiche di Internet ed alle più recenti modalità di condivisione di contenuti, valori e opinioni sui prodotti. L’e-commerce di prodotti cosmetici ha registrato una forte crescita negli ultimi tre anni. Questi ed altri dati saranno presentati da Fabio Rossello (Cosmetica Italia), mentre Alessandra Coletta (Nielsen) presenterà una interessante ricerca sull’influenza delle nuove tecnologie sul comportamento del consumatore di oggi.
Case histories di innovazione e sperimentazione nella relazione con i consumatori, in particolare per il brand cosmetico Vichy, verranno proposte da Roberta Vinciguerra de L’Oréal Cosmétique Active.
Uno sguardo sui nuovi modelli di advertising digitale, branded content  e story telling, questo il tema della presentazione di Grazia Bettinelli di LeonardoADV.
E, dal momento che non si può non parlare di Social Media, Marco Magistri di G&P Communication, attraverso una case history, illustrerà una nuova piattaforma che consente di gestire ed analizzare in modo efficiente tutti i SN di un’azienda o un brand.
Moderatore sarà Luigi Rubinelli, direttore Retailwatch.

Al termine di Beauty Web Conference verranno premiati i siti della bellezza più votati dagli utenti.
 
Beauty Web Conference è promossa da www.bellezza.it in collaborazione con Cosmetica Italia. La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi
www.beautywebconference.it/iscrizioni.html

* previsioni del Centro Studi di Cosmetica Italia

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.