Whole Foods Market uguale ad Alì pescheria: l’ordine premia la vista e l’acquisto

Data:

SUMMER CARD

Marzo 2020. Lo scorso anno abbiamo premiato (senza ricchi premi e cotillons) la pescheria di Alì, come la più bella pescheria della GDO italiana.

Apriti cielo: abbiamo pubblicato tutti (quasi, tranne due perché erano inutilmente offensivi) i commenti e si è scatenato il dibattito, che è un bene, almeno si impara (leggi qui).

Proprio per imparare, se si ha sempre voglia di farlo, bisogna guardare cosa fanno i retailer che insegnano qualcosa a tutti gli altri.

Ecco, allora, che vi proponiamo cosa fa Whole Foods Market nei suoi superstore:

. nel pesce e

. nella carne.

Il banco refrigerato come si vede nel filmato di RetailWatch è in acciaio e i divisori delle categorie, anch’essi in acciaio, contribuiscono a creare delle file di diverse larghezze, a seconda dei prodotti ospitati. Le fotografie non sono state scattate all’inaugurazione del negozio, ma in una tarda mattinata di inizio febbraio 2020 e mostrano un ordine e una semplicità visiva chiesta a gran voce dal consumatore di quelle parti.

Non c’è traccia del visual poetico e massificato dei banchi pescheria italiani.

Abbiamo messo a confronto il banco del pesce con quello della carne, dove, piaccia o meno, le modalità sono le stesse.

Non vorrei riprendere più di tanto la polemica, ma da consumatore propenderei per avere nel mio supermercato, un allestimento come quello di Whole Foods Market. Perché:

. è semplice,

. immediato,

. non mi fa perdere tempo a guardare il prezzo che non corrisponde molte volte al prodotto,

. è ordinato,

. è trasparente.

Ovviamente è l’opinione di noi di RetailWatch.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.