Archivi Mensili: Marzo, 2015

Browse our exclusive articles!

Selex-Cestaro e Brendolan insieme per il futuro

Novità nel Gruppo Selex: i gruppi MaxiDi e Unicomm, dopo 40 anni di collaborazione, hanno deciso di condividere un progetto che li porterà ad affrontare al meglio i profondi cambiamenti che la crisi economica degli ultimi anni ha prodotto nel nostro paese anche nel settore della distribuzione moderna.
I due gruppi, che fanno capo alle famiglie venete Brendolan e Cestaro, occupano oltre 13.000 addetti ed...

Punto Simply: oltre la merce, l’ergonomia?

Il punto vendita di Simply in via Circo a Milano è stato aperto circa due anni fa', è situato nel cuore della vecchia Milano a pochi passi dal Duomo, strade piccole e strette, posizione interessante anche se poco visibile, presenza gradita agli abitanti del quartiere dove sono presenti pochi negozi di alimentari. Lo store si presenta con una superficie di circa trentocinquanta metri quadrati, l'entrata si apre sull'enoteca...

Nike e la costruzione dell’icona: il caso di Londra

Nike ha una capacità innata di costruire l’icona e le icone che compongono la sua attività di branding. Ha iniziato nel secolo scorso togliendo in nome dal suo brand e lasciando il baffo. Oggi sta riempiendo di valori tangibili e intangibili molte delle sue attività. Nel flagship di Londra, NikeTown, al secondo livello, il brand è ricordato nei suoi passaggi fondamentali, sia che parli il prodotto sia che parli il logo e le...

Apple Watch, perche’ non I-Watch?

Tutto quello che fa Apple ha un eco importante nella cultura di massa. Così è da qualche decade: per questo motivo ogni cambio, anche apparentemente piccolo, apre domande. Cosa si nasconde dietro la decisione di Apple di rompere la continuità del “I” nel naming dei suoi prodotti? Possiamo solo tracciare delle ipotesi: la “I” è una soluzione creativa che ha contribuito all’unicità di Apple ma che forse oggi...

FreshToYou-SanFrancisco: info+ specializzazione

Tante volte si ragiona sulla specializzazione dell’ortofrutta nei supermercati e ipermercati, in realtà gli esempi più interessanti si trovano nei negozi tradizionali che hanno imboccato la strada della specializzazione.  Ecco un esempio osservato a San Francisco (Usa), dopo l’estate, nella zona dei Pier, Ferrybuilding marketplace...

Popular

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

MDD Wars, gelato alla panna: Carrefour vs Conad

Il confronto tra i gelati alla panna MDD Conad e Carrefour ha restituito un esito sorprendente. L'analisi verte su rapporto qualità/prezzo, ingredienti, gusto e non solo. In questo caso, infatti, abbiamo sottoposto i gelati ad una prova ulteriore. La pagella è, come sempre, in fondo all'articolo.

Subscribe

spot_imgspot_img