Archivi Mensili: Maggio, 2016

Browse our exclusive articles!

PAM, buona coerenza

PAM nasce come acronimo do “Più A Meno”, una promessa di “value for money” che resta – giustamente – ancora oggi la vocazione di questo supermarket. E altrettanto giustamente il significato dell’acronimo è recessivo, lasciando spazio a una narrazione di quel value for money più contemporaneo, meno asciutto e duro e più gratificante. A partire dalla comunicazione interna al POS...

Superpolo: insomma, quel layout…

Superpolo di Largo la Foppa, 1 è il terzo punto di vendita a Milano e occupa una superficie importante, è strutturato su due livelli in zona centrale in uno dei quartieri più benestanti. La pavimentazione è su toni neutri, illuminazione a lampade nell'area dell'entrata e pannelli led per la parte restante; i cestelli sono situati all'entrata in prossimità della cassa e un paio di carrelli sono reperibili accanto allo spazio...

Il PetStoreConad è un category killer

A Modena e a Gualdo Tadino (Perugia) i primi due nuovi format Conad dedicati agli animali. Sono punti di vendita pensati per un mercato in costante crescita. Cani, gatti, uccelli, criceti, tartarughe, pesci, sono ormai più di 60 milioni gli animali domestici  che vivono nelle case degli italiani, componenti della famiglia a tutti gli effetti e per i quali si cerca sempre il meglio. Conad, per andare incontro alle...

I centri commerciali fra sovrapposizioni e polarità

Il centro commerciale deve ripensarsi, come dice Luca Pellegrini che pensa al Cirque du Soleil, ma ha numeri di consenso importanti. Sarà anche insidiato da internet e dai factory outlet, ma ha numeri di consenso importanti. È quanto emerso dalla ricerca di TradeLab, presentata da Maddalena Borrella, per Canali&, con il supporto di Gs1 Italy e il patrocinio di Cncc. È un’indagine fatta su 3.000 persone...

Dove va lo shopping? Al Cirque du Soleil

Dove va lo shopping italiano? La domanda è stata posta dal 3° workshop su questo tema organizzato da Canali&, Trade Lab, GS1 Italy, con il patrocinio del CNCC. La risposta, convincente, è di Luca Pellegrini, Presidente di Trade Lab. Il centro commerciale deve fare come il circo. Cos’era il circo fino a qualche anno fa? Un prodotto vetusto che perdeva visitatori ed era sempre meno credibile con i suoi...

Popular

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Subscribe

spot_imgspot_img