Archivi Mensili: Marzo, 2018

Browse our exclusive articles!

Ottimizzare la forza lavoro si può. Il caso svedese di Coop Värmland

Coop Värmland, una cooperativa di consumo svedese che gestisce circa 60 supermercati e impiega circa 1.700 persone, punta a ottimizzare i turni del personale per ridurre i tempi di inattività e migliorare il servizio al cliente.  Zenopt, azienda specializzata nell’ottimizzazione della forza lavoro in cui RELEX ha investito l’anno scorso, utilizzerà le previsioni che il software RELEX già produce per la catena di...

Kasanova offre per gli acquisti le window

"Web Window". È l'ultimo nuovo progetto firmato Kasanova+: quanto di più pratico, utile, creativo, innovativo e conveniente si possa immaginare. Un'intuizione originale che si sposa a quella mission "dalla parte di chi compra" che ha accompagnato Kasanova, realtà italiana radicata sempre più sul territorio grazie a un'offerta, a un servizio, a un rapporto qualità/prezzo inimitabili. Il punto vendita in

I dati di Federchimica mostrano la crescita degli specializzati

Ecco i dati dell’Osservatorio: in questa edizione si confermano graduali segnali di miglioramento, che portano il 2017 a chiudere in una sostanziale stabilità. Il sud si conferma ancora l’area geografica che mostra gli spunti più promettenti. Nel 2017 le vendite del “cura casa” (detergenti e prodotti per la manutenzione), esclusi i “disposable”, segnano a valore complessivamente -0,2%. A livello di...

Il Gigante rivede il concept e approfondisce la space management

Come deve essere fatto un supermercato di 1.600 mq oggi e soprattutto domani? Prima di rispondere è necessario dire due cose sull’azienda e l’insegna IlGigante. È un’azienda imprenditoriale (la guida la famiglia Panizza), è italiana e soprattutto ha radici salde nel territorio in cui opera. Aderisce a Selex per gli acquisti comuni e alla piattaforma di ecommerce del gruppo CosìComodo, ha diversi drive...

La MDD Mainstream alla prova del tempo e dello scaffale

Nel mese di febbraio abbiamo invitato i lettori a votare sul quesito qui sotto

Popular

Dubai Chocolate: analisi del trend

La Dubai Chocolate è diventata un fenomeno globale che ha rivoluzionato il mondo della pasticceria, combinando sapori mediorientali con una strategia di marketing virale. In questo articolo esploreremo le origini di tale prodotto, i suoi ingredienti distintivi, l'impatto sui mercati internazionali e, nello specifico, su quello italiano.

MDD Wars, stracchino: Penny Market vs Il Gigante

Abbiamo confrontato due stracchini MDD, uno a marchio "Il Gigante" e l'altro appartenente alla linea "Valbontà" di Penny Market. Entrambi prodotti validi, mostrano differenze nel packaging, negli ingredienti e nel rapporto qualità/prezzo: tutti aspetti che, come sempre e insieme alla componente sapore, sono stati analizzati e valutati. In fondo all'articolo, la nostra pagella.

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Subscribe

spot_imgspot_img