Decathlon: più ascolto clienti e prezzi in ribasso

Data:


Decathlon: più ascolto clienti e prezzi in ribasso

Dicembre 2013. Luca Boldrin, direttore servizio clienti e e-commerce e Giuliano Tagliaferri, direttore commerciale di Decathlon-Oxylane, spiegano a RetailWatch perché deve essere rafforzato l’ascolto dei clienti anche in presenza di un’aggressiva politica di prezzi.

“L’ascolto è una priorità per Decathlon –dice Boldrin. Il servizio clienti ha molti mezzi, sia a livello umano sia tecnologico, per sviluppare un dialogo con il cliente il più personalizzato possibile. Il servizio clienti è contattabile telefonicamente, via e mail o con chat, abbiamo relazioni tramite carta fedeltà, Twitter, Facebook, ma anche una nuova finestra per i commenti sui prodotti o sui negozi. O anche sui laboratori. Il tutto sviluppa un’elevata socialità e condivisione.

I clienti raccontano l’esperienza di acquisto sia nel pdv sia on line e la percezione della qualità dei prodotti e del loro valore, ma anche l’utilità del prodotto stesso. Molte volte nel raccontare il prodotto suggeriscono come migliorarlo o nuovi modi di utilizzarlo.

La funzione d’uso è oggi uno dei focus per l’acquisto dei nostri clienti, è meno interessato agli accessori o alle complementarietà merceologica. Vuole pagare per un prodotto di qualità ma strettamente legato all’uso che ne vuole fare del prodotto stesso.

La politica dei servizi è un nostro asset commerciale prioritario –sottolinea Tagliaferri. Abbiamo rimesso in discussione tutte le attività di vendita e di post vendita, servizi inclusi. Nel progettare il layout dei nostri negozi mettiamo i laboratori e i servizi all’inizio del percorso. I servizi post vendita sono poi reiterati anche on line.

L’attività di pricing nel 2013 ha riguardato sia i prodotti sia i servizi: ovviamente al ribasso. Abbiamo identificato una serie di prodotti e di servizi chiave per distinguerci dai concorrenti”.

L’intervista è stata realizzata grazie alla collaborazione con KikiLab, membro di Ebeltoft Group – International Retail Experts

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.