DelNeri-P&G: promozioni o creazione di valore?

Data:


DelNeri-P&G: promozioni o creazione di valore?

Ottobre 2013. Il panorama delle promozioni si sta annodando su sé stesso: sta aumentando la pressione promozionale, aumentano le promozioni di prezzo e parallelamente aumenta la frequenza al discount che, da suo pari, ha promozioni di prezzo continue. “E’ vero –dice Barbara Del Neri, direttore mktg di P&G-. Il consumatore oggi ha più strumenti di un tempo per conoscere e comparare i prezzi.

I dati ci spiegano che l’85% delle persone controllano e confrontano i prezzi, ma solo il 27% di loro sceglie un’insegna unicamente per il prezzo proposto. Questo significa che ci sono possibilità per puntare su altri aspetti del prodotto: qualità, innovazione e esperienza di acquisto.

Anche nelle nostre categorie e nei nostri prodotti sappiamo che il prezzo non è l’unica variabile. Per esempio: uno dei prodotti che cresce maggiormente è Oral B Power e ha un certo prezzo. Sicuramente dobbiamo guadagnarci la fiducia sul campo creando valore al 100%.

Oggi sia l’azienda di produzione sia l’insegna di distribuzione hanno ampi margini per la comunicazione a scaffale. Siamo, entrambi, schiavi della promozione di prezzo e non riusciamo a concentraci sullo scaffale. Ma in diverse categorie le cose, piano piano stanno cambiando. Prendiamo ad esempio i prodotti per la bellezza e la cura del corpo. Le stesse tecniche si stanno spostando, piano piano, anche nella cura della casa.

Se è vero che il 70% delle decisioni di acquisto vengono prese nel punto di vendita è maggiormente vero che entrambi, IDM e GD, dobbiamo lavorare sullo scaffale e sulla comunicazione del valore. Per aumentare fidelizzazione e vendite”.

La testimonianza è stata raccolta durante il convegno “Crescere con la fedeltà in tempo di crisi”, Osservatorio fedeltà, Università degli studi di Parma

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.