Esselunga e il cappello del cliente

Data:

Esselunga e il cappello del cliente

Novembre 2013. Nel punto vendita di via di Novoli (Firenze) Esselunga declina il concetto di cross selling in azioni di merchandising pratico: nel punto vendita toscano propone al cliente trappole antitarme di brand industriali accanto a farine e pasta, alimenti tradizionalmente riposti in credenza. Nella prima foto prodotti a marchio Vape, brand del gruppo Guaber, sono proposti in prossimità della pasta a marchio commerciale.

Anche l’uso di espositori di tipo broches, che estendono lo scaffale e aiutano a guadagnare metri di spazio di vendita, contribuisce a connotare la vendita come complementare alla merceologia principale del reparto. L’esposizione è ripetuta per sei volte lungo tutto il corridoio ma non risulta ridondante, essendoci spazio anche per il brand co-leader Autan, gruppo SC Johnson.

Curiosa (e chissà quanto voluta) la scelta di merchandising che accosta due logotype molto simili, quello di Barilla e di Autan.

Aumentare il cross selling è una delle strategie più utili per sviluppare il Category Management e consentire all’insegna di ragionare “mettendosi il cappello del cliente”.

 

Articolo precedente
Articolo successivo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.