Bordeauxtecque: si può fare il layout circolare

Data:


Bordeauxtecque: si può fare il layout circolare

Giugno 2013. Ne avevamo già parlato nel 2011 di questo formato visto al +1 di Galerie Lafayette. Ma di ritorno si apprezza maggiormente l’affinità e di dettagli.

. Location. Galerie Lafayette (con Printemps) è una tappa obbligata a Parigi, proprio dietro all’Opera. Posizione eccellente. La Bordeauxtécque è al +1. Nonostante sia pubblicizzata è defilata per scelta. In fondo al reparto vini e al ristorante del pesce, prima di scendere per Ladurée si imbocca un lungo corridoio con rack di vini accessibili e si arriva al cuore di questo progetto.

. Il layout. Circolare a 12 facce, interne e un secondo giro all’esterno. Al centro il Sauterne e poi Pétrus, Margaux, Chateau Latour, Haut-Brion e altri vini. Ergonomia e spazi ottimali.

. L’offerta. E il trionfo del concetto di lusso applicato ai vini.

. Prezzi. Adeguati.

. Atmosfera. Luci ribassate colori scuri per lasciar parlare il cuore illuminato dell’esposizione con le migliori etichette, il fulcro del progetto e l’immagine stessa del brand Bordeauxtecque.

. Personale. Presidiato perennemente.

Punti di forza
Location, Progetto, Assortimento, Assistenza

Punti di debolezza
Sottotono rispetto alla Bordeauxtecque il grande reparto del vino, Colori forse troppo cupi?

La sostenibilità di Bordeauxtecque, Galerie Lafayette, Parigi

Impatto ambientale    3
Solidarietà    4
Legami con il territorio   5
Naturalità    5
Organic-bio    5
Artigianalità        3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.