Le virtù dei mirtilli Orogel

Data:

Le virtù dei mirtilli Orogel

Gennaio 2013. Orogel lancia una nuova confettura, ai mirtilli, ampliando l’assortimento delle sue confetture biologiche, fatte con l’utilizzo esclusivo di zuccheri della frutta ed ingredienti provenienti solo da agricoltura biologica.
Evidenziando le qualità dei mirtilli, ricchi di diversi principi attivi (vitamine A e C, acido citrico, acido malico, mirtillina, fosforo, calcio, manganese) e di proprietà antiossidanti e vaso-protettive, l’azienda propone il suo nuovo prodotto a chi deve seguire regimi dietetici ipocalorici, ai consumatori sensibili ai temi della sana alimentazione e dei problemi ambientali, ai bambini.

Benefit? La frutta
La linea bio, insieme alle linee extra, leggerezza (con il 50% di zuccheri in meno) e piante officinali (con rosa canina e bardana), rientra nella gamma Virtù della frutta, prodotti creati “da chi ama la frutta per chi ama la frutta”.
Il brand comunica che i suoi sistemi di coltivazione prevedono la raccolta della frutta – italiana – solo nel momento ideale di maturazione e la successiva trasformazione in uno stabilimento produttivo all’avanguardia (italiano), con le più attuali tecnologie ed innovativi sistemi di automazione.
Mentre i competitor cercano un vantaggio competitivo soprattutto nella consistenza, nella dolcezza, in ciò che i prodotti contengono (ad esempio i pezzettoni) e non contengono (zuccheri aggiunti), Orogel punta sui benefici della frutta, sulla genuinità e l’italianità delle materie prime, sulla professionalità con cui vengono effettuati i controlli su tutta la filiera, dalla semina al confezionamento.
 È la “perfezione” del motivo di sottofondo di tutte le pubblicità Orogel.

Punti di forza:
Focus sulle virtù (benefici) della frutta

Punti di debolezza:
L’etichetta non esprime al meglio le virtù dei mirtilli né l’idea di “biologico”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.