CFMT: soddisfazione negli ambienti, nel personale e…

Data:

CFMT: soddisfazione negli ambienti, nel personale e…

Gennaio 2013. Il Commercio al dettaglio si conferma al 1°posto nella classifica dei comparti (dati Doxametrics per Cfmt) con un punteggio di piena soddisfazione di 72,6/100. Tre settori su cinque del comparto migliorano rispetto al 2010: acquisti on-line (76,9/100 vs 74,1/100), librerie (74,0/100 vs 72,4/100) e negozi di abbigliamento (68,9/100 vs 68,1/100). Di questi, l’incremento più significativo, è quello degli acquisti on-line (+2,8 punti), che si aggiudica il primo posto nella classifica generale dei servizi, dimostrandosi in controtendenza rispetto al periodo di contrazione dei consumi. Da notare, invece, il calo delle farmacie che passano da una valutazione di soddisfazione complessiva di 75,5/100 del 2010 ad una di 73,5/100 nel 2012: perdono per la prima volta il primato nella classifica dei servizi e si attestano al 3° posto della classifica.
Peggiorano anche le valutazioni dei negozi di alimentari (1,9 punti), che scendono sotto la soglia di piena soddisfazione, con una valutazione sulla soddisfazione complessiva di soli 69,4/100 nel 2012.
 

Cosa soddisfa di più i consumatori?
I principali driver di attrazione sono: gradevolezza (74,8/100) degli ambienti e del personale addetto, convenienza (71,3/100) e affidabilità (71,1) della garanzia del servizio e della sicurezza della fruizione.
Più critiche invece, le valutazioni per la presenza delle informazioni (65,5/100) su internet, attraverso siti istituzionali o di terze parti (siti di recensioni e social network), dove si concentrano le aspettative di miglioramento dei consumatori.
Come migliorare le vendite?
Per migliorare le vendite è necessario abbassare i costi (31,1%), migliorare il rapporto qualità/prezzo (27,0%), semplificare costi/tariffe (24,0%) e ampliare
la scelta (22,8%).

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.