Muji: suvvia, un pacchetto regalo no?

Data:


Muji: suvvia, un pacchetto regalo no?

Visita effettuata martedì 19 giugno, ore 18.50 – C.So Buenos Aires

Vetrina: la vetrina del punto vendita comunica la promozione del momento (riproposta anche nell’home page del sito web): “20 articoli per un viaggio pratico”. Sono esposti trolley, contenitori di plastica, cuscino e beautycase da viaggio e il manichino indossa un completo femminile comodo e multiuso.
Voto 4

Layout: dietro la porta di ingresso, che rimane aperta sulla strada, una guardia accoglie il cliente. I toni neutri del pavimento e delle pareti, l’arredamento minimal e i prodotti in plastica trasparente disposti ordinatamente sugli scaffali trasmettono una sensazione di pulizia e rigore. Il piano terra raccoglie una selezione della gamma più ampiamente trattata al primo piano: si trovano profumi per la casa, accessori da viaggio e articoli per l’organizzazione dell’ufficio; in fondo la cassa. A lato delle scale una simbologia chiara indica i reparti del piano superiore: arredamento, abbigliamento, per la casa, storage, accessori, cartoleria.
Voto 4

Atmosfera: nel locale viene diffusa una delle fragranze in vendita per la casa; l’atmosfera è rilassante.
Voto 3

Ergonomia: gli spazi sono facilmente agibili, benchè non sia ben segnalata la suddivisione dei reparti.
Voto 3

Competenza personale: il personale, che indossa il grembiule esposto tra gli articoli di cucina, è attento e cordiale. Non appena entro nel reparto abbigliamento un commesso mi chiede di cosa abbia bisogno, ascolta le mie esigenze e mi procura velocemente il prodotto che sto cercando, rassicurandomi sulla possibilità di cambiare l’articolo (solo con il relativo scontrino).
Voto 4

Popolazione: la popolazione è mista, prevalentemente costituita da coppie. Una decina di persone in tutto.

Ordine della merce: nella sezione casa la merce è disposta schematicamente e lo spazio ben sfruttato: su un tavolo in legno sono disposte due file geometriche di dispenser in plastica trasparente per pellicole e alluminio.
Nella zona abbigliamento i prodotti sono riposti in espositori metallici o appesi, secondo una logica di ottimizzazione espositiva: perfino un modello di maglietta è imballato “sottovuoto” in una confezione quadrata di 4×4 cm e raccolto geometricamente. I crowner avvertono dello sconto fino al 30% su alcuni articoli, anche se è difficile individuare i prezzi (se non sulle etichette dei singoli capi) e il conseguente risparmio.
Voto 4

Arrivata in cassa la commessa mi dice che non fanno confezioni regalo per politica aziendale, ovvero per evitare sprechi di carta.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Biscotti al burro: Flying Tiger vs Action

Un confronto peculiare, quello tra i biscotti al burro proposti da due format DILP esteri ma amatissimi anche in Italia: Flying Tiger e Action.Come sempre, la nostra valutazione riguarda rapporto qualità/prezzo, confezione, ingredienti e sapore.

Lidl aggiorna la rete vendita: Il caso Molfetta

Lidl Italia investe in modo importante nell'apertura di nuovi store e nella riqualificazione dei vecchi, troppo piccoli per adeguarsi al format attuale. A Molfetta, la nuova sede di Lidl è a pochi passi dalla precedente, oggi dimora di un negozio drug. Visitiamo il pdv del famoso discounter tedesco, analizzandone le peculiarità.

Il Gruppo Mancuso fra le eccellenze italiane protagoniste della missione di Intesa Sanpaolo a Dubai

Un’occasione strategica per l’internazionalizzazione e la crescita: il Gruppo Mancuso - importante azienda alimentare che produce una vasta gamma di prodotti, dai dessert all'ittico - fra le eccellenze italiane nella missione organizzata da Intesa Sanpaolo negli Emirati Arabi Uniti.

La chiave per la sostenibilità accessibile. Intervista a Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.

Primark è un gigante irlandese dell'abbigliamento accessibile da oltre 11 miliardi di fatturato, per un totale di 460 negozi in 17 Paesi. Qual è la strategia dell'azienda in termini di sostenibilità, approccio al territorio e piani per il futuro? Ne parliamo con Luca Ciuffreda, Direttore di Primark Italia.