2012: le previsioni di Symphony Iri su prezzi, volumi e store brand.

Data:

2012: le previsioni di Symphony Iri su prezzi, volumi e store brand.

Aprile 2012. Symphony Iri ha rilasciato nei giorni scorsi una relise con una previsione per il 2012, valevole per tutti i reparti merceologici:
– Volumi: in contrazione,
– Prezzi: ancora in tensione,
– Store brand: in crescita a tassi più o meno eguali al 2011,
– Promozioni, sostegno primario per i volumi;
– Assortimenti: ricerca dell’efficienza, per aumentare le rotazioni o stimolare la reattività alle promozioni.

Per industria e distribuzione
Ancora una volta stimolare la crescita sarà uno degli imperativi per Industria e Distribuzione, attraverso:
– Offerta: maggiore attrattività (innovazione, servizio, valorizzazione a scaffale, esecuzio- ne a punto vendita,…)
– Trading down: creazione di valore, per opporsi al graduale trade-down che caratterizza il mercato dei beni di consumo negli ultimi anni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.