Must stop al museo: una commessa da assumere

Data:

Must stop al museo: una commessa da assumere

Must Shop – Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Milano – via Olona 6
Visita effettuata l’11 marzo alle ore 18,00
 
Layout: Must Shop è uno spazio che è stato creato nel 2009 dal Museo della Scienza per dare spazio a idee e proposte originali legate a scienza e tecnologia.
L’entrata del negozio è da via Olona, ma c’è un passaggio che unisce direttamente il museo allo spazio di vendita dei prodotti.
La pavimentazione è chiara e il grande locale è ben illuminato, sia naturalmente dalle grandi vetrate di  cui è dotato, che dall’illuminazione vera e propria.
I temi che vengono trattati si ispirano ai vari dipartimenti del museo: Materiali, Trasporti, Energia, Comunicazione.
I giochi sono scientifici, non mancano le scatole di Lego e il kit completo per creare gli origami, l’arte di piegare la carta.
Una serie di gadget si possono trovare direttamente sul banco accanto alla cassa, gomme per cancellare a forma di palline, yo yo, e simpatici portachiavi.
Un video posto nell’angolo in fondo alla sala per chi vuole approfondire tramite filmati l’origine della vita.
Voto:4
 
Ergonomia: Gli spazi tra tavoli e scaffali dove è esposta la merce sono sufficienti, anche in presenza di tanti visitatori nell’ora di maggior affluenza (domenica e orario verso la chiusura).
Voto: 4
 
Ordine della merce: La merce è ben ordinata. I libri sono raccolti negli appositi scaffali e i vari prodotti facilmente consultabili. I prezzi visibili su ogni prodotto.
Voto:3
 
Competenza personale: Il negozio dispone della sola cassiera che in caso di richiesta sui vari articoli è ben disposta a fornire tutti i dettagli

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.