Katharine Hamnet riporta valori nel non food Coop

Data:

Katharine Hamnet riporta valori nel non food Coop

Marzo 2012. Con il payoff “Vesto come penso” Coop affida alla stilista inglese una parte del suo assortimento di abbigliamento uomo-donna-bambino per questo 2012. “Pensare buono, bello ma con dei valori” dicono Maura Latini, vice presidente Coop Italia e Domenico Brisigotti, responsabile dei prodotti a marchio, “è congruente al nostro posizionamento, soprattutto se aggiungiamo alcuni valori e prodotti certificati Fairtarde”.
La diversificazione tanto aspirata nel non food è arrivata e prende la strada dei valori e della diversità. Ricorda Domenico Brisigotti: “Quando abbiamo lanciato i detersivi sfusi, dieci anni fa, si sono dimostrati subito un flop perché erano in anticipo. Oggi con i cambiamenti di consumo e di acquisto che conosciamo sono diventati un successo”. Cioè: bisogna essere in sintonia con lo Zeitgeist, con lo spirito del tempo. E questa collezione di Hamnet lo è, perché è cambiato il consumatore.

La collezione proposta da subito nei super e ipermercati di Coop farà conoscere dapprima la stilista e i suoi valori, dall’altra i prodotti, la materia prima (il cotone biologico certificato Fairtrade) con azioni mirate nei negozi e sul web soprattutto. “La vera proposta di Coop –sottolinea Maura Latini- è generare un cambiamento e la nostra coerenza va adesso perseguita fino in fondo e in ogni nostra azione commerciale e di comunicazione”.

Punti di forza
La stilista Katharina Hamnet, Il prodotto certificato Fairtarde

Punti di debolezza
Collezione limitata

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.