Agua&food: le eccellenze in vetrina

Data:

Agua&food: le eccellenze in vetrina

Visita effettuata il 9 febbraio ore: 18,00  Agua & Food è uno store aperto di recente a  Milano, dove la moda convive con i prodotti tipici piacentini. E’ un negozio innovativo. Un modo diverso di proporre il made in Italy e il territorio.
 
Layout: Non si può non notare questo negozio che si affaccia sulla via Cesare Correnti, di circa cento metri quadri dal pavimento in palladiana, pareti dallo sfondo giallo in carta da parati, ben illuminato da un grande lampadario.
Voto: 4

Vetrine: Le vetrine di oltre quattro metri permettono di osservare all’interno, dove sulla grande parete vengono proiettate vecchie pellicole in bianco e nero. Un grande banco espositivo in ferro è collocato nella prima vetrina,  dove sono sistemati salumi,  calici di vetro e vini pregiati, vasetti di marmellata e miele, tutti  prodotti delle colline del piacentino. Sugli scaffali della prima vetrina, che, occupano tutta la parete sono esposte le bottiglie di vino dal rosso al bianco. Nella seconda vetrina ben distanziato dalla prima, troviamo le scarpe da uomo confezionate da artigiani marchigiani, sistemate su rastrelliera appoggiata alla pareti.
Voto: 4
 
Ergonomia: Gli spazi sono sufficienti per poter osservare i prodotti esposti
Voto: 3

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Sei umano? *

Condividi:

Popolari

Articoli simili
Related

Despar premia i propri partner d’eccellenza: Il caso Sicily Food (Gruppo Mancuso).

Tempo fa abbiamo parlato di come, negli USA, i fornitori ad alto potenziale vengano premiati da un primario player retail. In Italia, Despar segue la stessa filosofia, conferendo un riconoscimento ai propri partner MDD d'eccellenza.

Iginio Massari per Iper, come Da Vittorio per Esselunga: analisi e confronto

Il Maestro bresciano Iginio Massari nel 2024 si è aperto alla GDO dopo una lunga carriera che lo identifica come uno dei pasticcieri di riferimento nel panorama italiano. I suoi dolci si vendono con il marchio "BuoniMaestri" nell'ambito di un progetto realizzato per Iper. Raccontiamo questa linea, includendo un confronto con Elisenda di Esselunga che tiene in considerazione corner, offerta, prezzi e sapore.

Come sta andando la società per l’export di Coop Italia?

Quali sono le performance di Coop Italian Food SpA, società di Coop Italia dedicata al canale estero? Analizziamone il bilancio, commentando le scelte commerciali alla base del progetto.

Cosa fanno i migliori nel Retail? I trend da conoscere per non rimanere indietro.

I retailer best performer a livello europeo hanno delle caratteristiche chiare e precise. Scopriamole analizzando i trend che impatteranno maggiormente il mercato retail nel prossimo futuro.